Hyundai Motor Group rafforza la sua leadership nell’idrogeno partecipando al World Hydrogen Summit 2025
Il gruppo coreano rafforza il proprio impegno verso l’innovazione
Hyundai Motor Group ha ribadito la sua supremazia e leadership nel settore dell’idrogeno prendendo parte al World Hydrogen Summit 2025, evento che si è svolto a Rotterdam nei Paesi Bassi dal 20 al 22 maggio. Il gruppo è stato protagonista sia nell’area espositiva della manifestazione che anche di una tavola rotonda dove ha condiviso le sue più importanti novità relative all’idrogeno fornendo il suo contributo ad arricchire il dialogo tra i diversi attori del settore.
Al World Hydrogen Summit 2025 protagonista Hyundai Motor Group
Nel Padiglione coreano, realizzato con H2KOREA, Hyundai Motor Group ha presentato i suoi ultimi progressi tecnologici nel campo dell’idrogeno a livello globale. Attraverso il brand HTWO, il Gruppo illustra le proprie iniziative lungo l’intera filiera dell’idrogeno, con un focus sulla decarbonizzazione dei porti, in linea con gli obiettivi green del Porto di Rotterdam. Presenti anche KOTRA e Doosan Fuel Cell. In mostra soluzioni fuel cell per camion, autobus, carrelli elevatori e tram. Un diorama centrale raffigura una società alimentata a idrogeno, simbolo della visione trasformativa del Gruppo Hyundai.
Jaehoon Chang, Vicepresidente di Hyundai Motor Group e Co-Presidente dell’Hydrogen Council, ha partecipato alla tavola rotonda Ministri-CEO durante il Summit sull’idrogeno, occasione cruciale per favorire il dialogo tra governi e industria. I partecipanti hanno identificato tre priorità strategiche: incentivi nazionali, benefici economici regionali e rafforzamento delle partnership globali. Organizzato da Paesi Bassi e Brasile con UNIDO e Hydrogen Council, l’evento ha visto anche la partecipazione dell’IHTF. Chang ha inoltre visitato l’Innovation Campus di Air Liquide a Parigi, confermando l’impegno di Hyundai per una transizione energetica sostenibile attraverso il brand HTWO e una visione net-zero entro il 2045.
Seguici qui