Hyundai Motorsport ai nastri di partenza del Rally di Monte Carlo
Primo round del WRC 2023
Hyundai Motorsport ha chiaro l’obiettivo da raggiungere al Rally di Monte Carlo: la vittoria. La squadra sudcoreana punta a un esordio stagionale brillante nel FIA World Rally Championship, che si aprirà con l’iconica gara monegasca in programma dal 19 al 23 gennaio.
Scende in gara la versione aggiornata della Hyundai i20 N Rally1 Hybrid
Dopo un 2022 caratterizzato da una curva di apprendimento piuttosto impegnativa con il debutto della Hyundai i20 N Rally1 Hybrid, il team di Alzenau ha lavorato nelle ultime settimane per migliorare ulteriormente la vettura in vista del 2023.
Il primo test competitivo per la i20 N Rally1 Hybrid nella sua versione aggiornata sarà il Rally di Monte Carlo, un evento imprevedibile su fondo misto che, tranne in due sole eccezioni, ha sempre ospitato l’apertura del WRC dal 1973 a oggi.
Previsto ghiaccio per tutto il weekend
Le insidiose condizioni di neve e ghiaccio del Rally di Monte Carlo sono state in gran parte assenti lo scorso anno, a causa anche dello spostamento del parco assistenza da Gap a Monaco e di una significativa modifica dell’itinerario dell’evento.
Sebbene si preveda che le condizioni delle strade asfaltate saranno anche quest’anno meno impegnative grazie alle attuali temperature più miti, l’evento rimane uno dei più impegnativi del calendario WRC. La minaccia di ghiaccio sulle strade nelle fasi iniziali permane e la scelta degli pneumatici sarà fondamentale per tutto il fine settimana.
Neuville, Lappi e Sordo pronti al debutto stagionale
Tre equipaggi di talento saranno al volante delle Hyundai i20 N RaIIy1 Hybrid per dare il via alla decima stagione del team, con l’ambizione di puntare ai vertici delle classifiche: il vincitore del 2020 Thierry Neuville con Martijn Wydaeghe, i nuovi arrivati Esapekka Lappi e Janne Ferm e gli spagnoli di grande esperienza Dani Sordo e Cândido Carrera.
Il percorso della 91ª edizione del Rally Monte-Carlo copre una distanza di 325,02 km ed è articolato in 18 prove. Le speciali 1 e 2 si svolgeranno giovedì sera in condizioni di buio totale e anticiperanno le sei di venerdì. Sabato è il giorno con il programma più impegnativo, con sei prove per un totale di 111,78 km. Chiudono il rally le quattro speciali di domenica.
Abiteboul: “Siamo pronti ad affrontare la sfida”
Cyril Abiteboul, Team Principal di Hyundai Motorsport, ha dichiarato: “Tutti nel team sono entusiasti di iniziare quello che speriamo sarà un anno di successo per Hyundai Motorsport nel FIA World Rally Championship. Finora ho avuto modo di visitare brevemente lo stabilimento di Alzenau, ma quello che ho visto è stato davvero impressionante. È evidente che il team ha lavorato instancabilmente per migliorare la Hyundai i20 N Rally1 Hybrid, per arrivare a essere costantemente competitivi in ogni gara. Parlando con gli equipaggi, hanno delineato un quadro chiaro della complessità del Rally di Monte Carlo e di ciò che occorre per vincere: sono pronti ad affrontare la sfida. Personalmente, parteciperò all’evento per osservare e iniziare a entrare nel vivo della squadra e del campionato. Il mio obiettivo per questa stagione è quello di sostenere il team e dare il massimo per creare le migliori condizioni possibili per avere successo, anche facendo un passo indietro e impegnandomi per mettermi in pari rapidamente”.
Seguici qui