Hyundai Nexo, ecco il nuovo SUV a idrogeno del marchio coreano [FOTO e VIDEO]

Svelato in anteprima al CES di Las Vegas, ha 600 km d'autonomia

Hyundai Nexo - Hyundai presenta Nexo, quarta generazione di SUV a idrogeno del marchio coreano. Ricco di tecnologie di assistenza al conducente che puntano alla guida autonoma, il nuovo veicolo è spinto da un powertrain da 161 CV, garantendo un'autonomia complessiva di 600 chilometri.

Al CES di Las Vegas qualche ora fa è stato presentato in anteprima il nuovo SUV Fuel Cell di Hyundai. Si tratta della quarta generazione di SUV a idrogeno del marchio coreano, che prenderà il nome di Nexo. Sulla scia della ix35 FCEV, la Hyundai Nexo adotta numerosi sistemi ADAS che avvicinano il veicolo verso le funzionalità della guida autonoma.

La Nexo, come annunciato da Hyundai, è il primo dei 18 nuovi modelli elettrificati che il costruttore asiatico lancerà sul mercato da qui al 2025. Alla propulsione a idrogeno, che assicura un minore impatto su ambiente e consumi, la Hyundai Nexo affianca una serie di avanzate tecnologie di guida autonoma, in particolare il sofisticato sistema Advanced Driver Assistance Systems.

Il nuovo SUV FCEV di Hyundai dispone di diverse dotazioni high-tech come il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco BVM che grazie alle telecamere fornisce immagini ed alta risoluzione dei punti ciechi, il dispositivo di mantenimento automatico della corsia e l‘assistente HDA per l’autostrada, con quest’ultimo che permette alla Nexo di guidare da sola fino ad un velocità massima di 145 km/h. Altra tecnologia presente sul nuovo crossover è il Remote Smart Parking Assist che facilita le manovre di parcheggio eseguendola autonomamente senza l’intervento del conducente.

Per quanto riguarda la motorizzazione, la Hyundai Nexo è spinta dall’idrogeno che viene utilizzato per alimentare un motore elettrico da 161 CV e 291 Nm di coppia. Il SUV FCEV, che accelera da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi, ha un’autonomia complessiva di 600 chilometri e necessita di 5 minuti per fare il pieno di idrogeno. Rispetto alla prima generazione del sistema FCEV, Hyundai ha incrementato la capacità della batteria riducendo il peso complessivo del treno motore.

La Hyundai Nexo è già pronta per la commercializzazione con il lancio sul mercato in alcuni Paesi, tra cui gli Stati Uniti, previsto nel corso del 2018.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP
Auto

Hyundai Ioniq 9 conquista le cinque stelle Euro NCAP

Il nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni conferma l'elevato standard di sicurezza della gamma Ioniq
La Hyundai Ioniq 9, nuovo SUV elettrico di grandi dimensioni e ammiraglia del brand sudcoreano, ha ottenuto il massimo punteggio
Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti
Auto

Hyundai premiata agli IDEA 2025 con otto riconoscimenti

Premiati Ioniq 9, Palisade, Initium, CX Smart Farm, Na Oh, X-ble Shoulder e Automatic Charging Robot
Hyundai conferma la sua leadership nel design internazionale conquistando ben otto premi agli International Design Excellence Awards (IDEA) 2025, uno