Dieci Hyundai Nexo sono state consegnate in Alto Adige, aumentando così la flotta di veicoli ad idrogeno circolanti nel territorio. Una parte del progetto per l'ambiente denominato LifeAlps, per un trasporto ad emissioni zero
Hyundai e l'elettrificazione. Il marchio coreano propone una gamma già completa sul tema, ma sono in arrivo tante novità, già a partire dal 2020. Ed abbiamo percorso alcuni chilometri al volante della nuova Ioniq Plug-in Hybrid.
La Hyundai Nexo ha stabilito il record mondiale di percorrenza per una vettura ad idrogeno, completando 778 chilometri in territorio francese nel corso dei giorni scorsi. Con 49 chilometri di autonomia rimasti.
Hyundai scommette in maniera sempre più decisa sull'idrogeno e lo fa effettuando investimenti strategici in tre aziende del settore: Impact Coatings, H2Pro e GRZ Technologies.
La Hyundai Nexo è al centro dello Hyundai Hydrogen World, l'area espositiva dedicata all'idrogeno e alla mobilità sostenibile allestita nel centro di Shanghai e visitabile fino all'8 settembre prossimo.
Mercedes Classe A, Lexus ES e Hyundai Nexo: queste sono le tre vetture che hanno ottenuto il premio 'Best in Class 2018' dall'ente europeo sui controlli per la sicurezza Euro NCAP.
La Hyundai Nexo ha ricevuto le cinque stelle di valutazione Euro NCAP, nei test sostenuti dall'ente europeo sulla sicurezza. Il SUV ad idrogeno è stato premiato soprattutto per la protezione degli adulti e dei bambini.
La Hyundai Nexo è in arrivo negli Stati Uniti ed il marchio coreano ha annunciato alcune specifiche, tra cui l'autonomia fino a 611 chilometri. Il SUV avrà una potenza di 161 CV e sarà disponibile in due versioni.
Hyundai ha rinnovato completamente la sua proposta nel settore SUV: sono state aggiornate la Santa Fe e la Tucson, sono state introdotte la Kona diesel ed elettrica e la proposta comprende anche la Nexo ad idrogeno.
Due giorni in Trentino con la gamma SUV di Hyundai: dalla nuova Kona diesel alla versione elettrica, dalla Nexo ad idrogeno, con le difficoltà italiane sul tema, passando per le novità sulla Santa Fe e sulla Tucson.
Hyundai Red Dot Design Awards 2018 - Le nuove Hyundai Kona e Nexo sono state premiate nell'ambito dei Red Dot Design Awards 2018, prestigiosi riconoscimenti che confermano la qualità stilistica dei nuovi e tecnologici modelli della Casa sudcoreana.
Hyundai Kona Electric e Nexo - Nel centro prove in Svezia Hyundai ha sottoposto a impegnativi test la Kona Electric e la Nexo, i due nuovi modelli elettrificati della Casa sudcoreana, per garantire il loro corretto funzionamento anche quando le temperature scendono fino a 35 gradi sotto lo zero.
Hyundai Nexo - Il SUV ad idrogeno del marchio coreano ha fatto il suo debutto europeo al Salone di Ginevra 2018, dove resterà esposto fino a domenica prossima. Ha numerosi sistemi ADAS per avvicinarsi alla guida autonoma e l'autonomia dichiarata è di 600 chilometri.
Hyundai al Salone di Ginevra 2018 - Al Salone di Ginevra Hyundai presenta tre ambiziose novità pronte ad arricchire la gamma della Casa sudcoreana: la Kona Electric, la Nexo e la nuova generazione della Santa Fe.
Hyundai Nexo - La Hyundai Nexo ha completato il primo test ufficiale di guida autonoma di livello 4 percorrendo da sola i 190 chilometri che separano le città di Seoul e Pyeongchang.
Hyundai Nexo - Un filmato ci porta a scoprire le peculiarità estetiche della Hyundai Nexo, il nuovo SUV Fuel Cell che la Casa sudcoreana ha svelato alcune settimane fa al CES di Las Vegas.
Hyundai CES 2018 - Hyundai si apre al futuro al CES 2018 dove, insieme al nuovo SUV a idrogeno Nexo, presenta diverse novità tecnologiche a partire dall'Intelligent Personal Cockpit, il nuovo abitacolo che integra anche il Wellness Care per monitorare le condizioni di salute del guidatore.