Hyundai Rolling Lab: la missione è ridefinire l’idea di piacere di guida

I Rolling Lab sono la prova concreta dell’approccio di Hyundai N allo sviluppo delle sue vetture

Hyundai Rolling Lab: la missione è ridefinire l’idea di piacere di guida

Nel mondo delle auto ad alte prestazioni, l’elettrificazione è oggi una sfida cruciale, ma anche un’opportunità per ridefinire il piacere di guida. Hyundai, con il suo brand N, non si limita a seguire il cambiamento: lo anticipa. I prototipi Rolling Lab incarnano questo spirito innovativo, fungendo da piattaforme sperimentali su strada per testare soluzioni all’avanguardia. Ogni veicolo è progettato per ottimizzare software, hardware e componenti meccaniche in condizioni estreme. Questi laboratori mobili rappresentano il ponte tra sperimentazione e produzione futura, contribuendo a plasmare modelli elettrici ad alte prestazioni e offrendo una nuova visione della guida sportiva a zero emissioni.

I Rolling Lab sono la prova concreta dell’approccio di Hyundai N allo sviluppo delle sue vetture

Tutto ha avuto origine nel 2012 con il Project RM (Racing Midship), una serie di prototipi a motore centrale e trazione posteriore nati per ottimizzare dinamica e prestazioni. I modelli RM14, RM15, RM16 e RM19 hanno svolto il ruolo di piattaforme di sviluppo, permettendo a Hyundai di testare tecnologie avanzate poi trasferite su modelli di serie come i20 N e i30 N, apprezzati da critica e pubblico. Nel 2020 arriva RM20e, primo prototipo 100% elettrico del progetto RM. Con RN22e e N Vision 74, presentati nel 2022, Hyundai esplora nuovi orizzonti a zero emissioni, unendo alte prestazioni, innovazione e design ispirato al passato.

Presentata durante l’N Day 2024, RN24 è l’ultima evoluzione dei Rolling Lab Hyundai: un laboratorio compatto e leggero, pensato per ridefinire l’idea di guida sportiva nell’era elettrica. Spinta dal motore da 650 CV della IONIQ 5 N, sfrutta un telaio ispirato al WRC per offrire agilità e coinvolgimento, integrando soluzioni come il sistema N Active Sound+ aggiornato e un innovativo freno a mano elettronico. L’obiettivo non è solo prestazionale, ma esperienziale: dimostrare che un’auto elettrica può entusiasmare. IONIQ 5 N e 6 N incarnano questo percorso, traducendo anni di test nei Rolling Lab in modelli concreti, capaci di emozionare ogni giorno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)