Hyundai smetterà di vendere veicoli termici in Norvegia dal 1° gennaio 2023
Il brand sudcoreano venderà solo modelli completamente elettrici
Hyundai ha annunciato nelle scorse ore che dal 1° gennaio 2023 venderà solo veicoli completamente elettrici in Norvegia. Anche se molte persone fanno fatica ad accettarlo, gli EV sono destinati a sostituire i modelli a combustione interna nella maggior parte dei segmenti di mercato.
Inoltre, ci sono già scadenze annunciate in alcuni paesi, principalmente in Europa e Nord America. In molti casi, i divieti dei veicoli endotermici entreranno in vigore nel 2040, 2035 e addirittura 2030.
Ritornando al marchio sudcoreano, sarà la prima casa automobilistica tradizionale ad abbandonare i veicoli ICE in favore degli EV. Bisogna considerare che produttori di auto come Hyundai continuano a ricavare la maggior parte dei loro profitti dalla vendita di veicoli con motore endotermico.
Tuttavia, il mercato norvegese è diverso dagli altri visto che la percentuale di auto elettriche vendute è già superiore all’80%, secondo le ultime statistiche. In aggiunta, il marchio sudcoreano ha il 93% delle sue immatricolazioni in Norvegia caratterizzate da veicoli elettrici a batteria (BEV). Dunque, non è un vero e proprio passo azzardato per l’azienda.
La Hyundai Ioniq 5 è diventata in poco tempo tra gli EV più venduti in Norvegia
Da quando la casa coreana ha lanciato la Ioniq Electric in Norvegia nel lontano 2016 e la Kona EV nel 2018, ha conquistato sempre più quote di mercato. Con il lancio della Ioniq 5 nel 2021 e della Ioniq 6 quest’anno, il costruttore asiatico ha visto aumentare in modo importante le vendite dei suoi EV.
Ad esempio, la Hyundai Ioniq 5 è diventata in poco tempo una delle auto elettriche più vendute nel mercato norvegese grazie alla sua ampia autonomia e al supporto alla ricarica ultrarapida. Questo successo ha spinto il brand coreano a prendere in considerazione l’interruzione delle vendite di auto a combustione interna, confermato nelle scorse ore.
Seguici qui