Hyundai Tucson Plug-in Hybrid: esaltazione di spazio, praticità e comfort [10 COSE DA SAPERE]

Funzionalità intelligenti per rendere più piacevole la vita a bordo

Hyundai Tucson Plug-in Hybrid: esaltazione di spazio, praticità e comfort [10 COSE DA SAPERE]

In un SUV gli spazi generosi e la versatilità sono caratteristiche fondamentali, lo sa bene anche Hyundai che nella progettazione della Tucson Plug-in Hybrid ha riservato grande attenzione a comfort e praticità, dotando il suo nuovo SUV “alla spina” di una serie di soluzioni che agevolano la vita a bordo rendendo più piacevole ogni viaggio, breve o lungo che sia.

Tanto spazio per i bagagli e operazioni di carico ancora più agevoli

Il portellone posteriore Smart Power, per esempio, facilita le operazioni di carico del SUV di Hyundai grazie al sistema di apertura automatica (la cui altezza può essere impostata scegliendo tra più opzioni) nel momento in cui viene rilevata la prossimità della smart key per almeno tre secondi. In questo modo anche quando si hanno entrambi le mani occupate è più pratico ed agevole accedere al bagagliaio, che ha aumentato le sue dimensioni garantendo una capacità di carico di 558 litri che può essere incrementata fino a 1.721 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori.

Sedili a prova di comodità ed esigenze differenti

A proposito di sedili, quelli che troviamo a bordo della Hyundai Tucson Plug-in Hybrid, beneficiano di funzionalità intelligenti come “walk-in device” che permette al conducente di far scorrere e reclinare il sedile del passeggero anteriore usando un pulsante posizionato sul fianco della seduta, facilitando così l’accesso e l’uscita dalla seconda fila di sedili. Chi viaggia seduto dietro gode di maggior comodità grazie alla possibilità di reclinare i sedili posteriori con rapporto 40/20/40. Sedili che possono essere reclinati anche a distanza usando l’apposita leva laterale nel bagagliaio. C’è poi la configurazione tecnica del SUV, con la batteria collocata sotto i sedili posteriori, a garantire comodità nell’abitacolo della Tucson Hybrid Plug-in come raccontano i 955 mm di spazio per le gambe di cui godono i passeggeri nei sedili posteriori.

Hyundai Tucson - Multi-Air Mode

Controllo del clima personalizzato e tecnologia Multi-Air Mode

Comfort di viaggio significa anche disporre sempre della temperatura ideale a bordo a prescindere da quella esterna. Una condizione questa garantita, oltre che dai sedili anteriori riscaldati e ventilati e posteriori riscaldati, anche dal climatizzatore a tre zone, che personalizza la temperatura e soddisfa le necessità individuali di chi occupa i sedili posteriori e di chi siede davanti. Il climatizzatore del SUV di Hyundai è inoltre dotato dell’innovativa tecnologia Multi-Air Mode che attraverso la combinazione di ventole dirette e indirette, celate alla vista, permette di godere di un flusso d’aria più delicato, che mantiene invariato il volume complessivo della ventilazione, garantendo un comfort climatico di livello superiore.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in #10cosedasapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)