Hyundai: una concept N ad idrogeno al Salone di Detroit 2019?

Il modello sarà svelato il prossimo 14 gennaio

Hyundai porterà una novità sportiva al Salone di Detroit 2019, ma non ha ancora svelato i dettagli. Il dirigente del marchio Albert Biermann fa capire che si dovrebbe trattare di una concept ad idrogeno con il marchio N.

Dopo le novità tecnologiche del CES di Las Vegas, il mondo dell’auto è pronto a spostarsi al Salone di Detroit 2019, in programma dalla prossima settimana. Hyundai sarà presente all’appuntamento in Michigan e metterà in primo piano la sua anima sportiva con il marchio N, ma senza rivelare quale modello verrà presentato. Si parla di una concept ad alte prestazioni ad idrogeno.

Hyundai a Detroit: “Notizie a sorpresa”

La casa coreana terrà una conferenza stampa il 14 gennaio, dove svelerà questo mistero, a meno di anticipazioni ufficiali nei prossimi giorni. Qualche notizia la fornisce Albert Biermann, capo della sezione ricerca e sviluppo del gruppo Hyundai: “L’obiettivo principale del marchio N è quello di fare crescere l’immagine del marchio ed aumentare le capacità tecniche – le sue parole a Motorgraph – A Detroit arriveranno delle notizie a sorpresa”.

Pur non entrando nei dettagli, il dirigente della casa coreana ha successivamente parlato della tecnologia avanzata del marchio in tema di celle a combustibile, quindi appare piuttosto probabile sia un veicolo N concept ad alte prestazioni ad idrogeno l’oggetto della presentazione all’apertura del salone nordamericano.

“Se non Hyundai, chi realizzerà un’auto ad idrogeno ad alte prestazioni? – ha chiuso Biermann – Siamo la società con la tecnologia più avanzata sulle auto elettriche ad idrogeno”.

Hyundai ed il futuro ad idrogeno

Sempre in tema di idrogeno, la casa coreana aveva presentato a fine 2018 il suo piano FCEV Vision 2030. L’obiettivo è aumentare la capacità produttiva dei sistemi a cella a combustibile, fino a 700.000 unità all’anno nel 2030. L’investimento sarà di circa 7,6 miliardi di won sudcoreani (circa 6 miliardi di euro) entro i prossimi dodici anni.

Questo investimento ha anche l’obiettivo di esplorare nuove opportunità di business nella fornitura dei sistemi fuel cell sviluppati in house ad altre realtà del mondo dei trasporti e garantirà approssimativamente 51.000 posti di lavoro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)