Hyundai Veloster, anteprima italiana a Palazzo Clerici a Milano
Dopo essersi fatta vedere a Ginevra e a Detroit, la Hyundai Veloster ha fatto il suo esordio anche in Italia, durante un evento a Palazzo Clerici in occasione del Salone del Mobile di Milano, in scena proprio in questi giorni. In un’atmosfera a metà tra il ricevimento e la discoteca, la coupé coreana ha mostrato le sue linee e i suoi interni, in attesa di poter sentire anche il rombo del motore, non eccessivo, ma perfettamente in linea per competere con le sue dirette avversarie (qualcuno ha detto Volkswagen Scirocco?).
Lo stile della Veloster è molto particolare. Innanzitutto è dotata di quattro porte, dato che la fila posteriore di sedili è raggiungibile tramite una sola portiera posta dietro a quella del navigatore. La struttura è potente e massiccia e trasmette un’ottima sensazione di solidità. Intrigante è anche il diffusore posteriore e il tubo di scarico squadrato, che dona alla vettura asiatica uno stile sportivo molto particolare. La sensazione di modernità viene anche replicata all’interno, ma senza eccessi, lasciando inalterato anche quel minimo di stile per non trasformare la Veloster in un’esagerazione.
Dal punto di vista tecnico, la Veloster è dotata di un motore tranquillo, ma comunque con una sua personalità. Si tratta di un quattro cilindri con una cilindrata di 1.6 litri, in grado di raggiungere i 140 Cv di potenza massima e i 167 Nm di coppia.
Seguici qui