I clienti di Skoda Kamiq e Scala puntano su sicurezza e tecnologia di bordo

Tutti i modelli sono accessoriati con i sistemi di assistenza attiva

I clienti di Skoda Kamiq e Scala puntano su sicurezza e tecnologia di bordo

Le nuove Skoda Scala e il nuovo SUV compatto Skoda Kamiq sono il punto di riferimento della casa boema per quanto riguarda l’accessibilità alla sicurezza attiva e alla tecnologia di bordo. Tanta l’innovazione sui due modelli centrali della gamma Skoda, grazie ad una piattaforma modulare MQB capace di supportare la connessione in rete per migliorare i servizi di navigazione, mentre la strumentazione digitale programmabile Virtual Cockpit e i protocolli di interfaccia smartphone di serie rendono la guida più sicura anche quando si comunica.

Skoda, cosa vogliono realmente i clienti

A circa un anno dal lancio italiano di Skoda Scala e oltre sei mesi dalla presentazione del nuovo SUV Skoda Kamiq, i clienti hanno mostrato una certa tendenza a preferire alcuni accessori inerenti alla sicurezza attiva e alla tecnologia, per rendere più connessa e smart la vita a bordo degli ultimi modelli di Skoda.

Skoda Scala, connettività prima di tutto

Sulla berlina Skoda Scala, il 100% degli acquirenti ha scelto di selezionare dal configuratore la connettività con lo smartphone allo schermo integrato da 8″, mentre oltre il 40% ha optato per la connettività Smartlink Wireless, molto utile per liberare la consolle centrale da fastidiosi cavi USB. Sempre un cliente su 5, quindi il 25% ha scelto la pratica Phone Box, per ricaricare wireless il proprio telefono o lo schermo Amundsen con un maggior diametro di 12″. Più del 32% ha invece scelto la tecnologica grafica digitale per la strumentazione Virtual Cockpit, fiore all’occhiello della tecnologia del gruppo Volkswagen. Il modello è proposto con motorizzazioni 1.0 TSI benzina da 95 e 115 CV,1.5 TSI 150 CV, 1.6 TDI 115 CV e nuovo 1.0 G-TEC a metano da 90 CV. Il listino del modello parte da 20.500 euro.

Skoda Kamiq, si viaggi sicuri e connessi

I valori crescono ulteriormente negli ultimi 6 mesi per gli acquirenti della nuova Skoda Kamiq, che ha fatto registrare oltre 41% di navigatori Amundsen con assistente vocale e connettività massima e una percentuale che sale al 45% per il Virtual Cockpit. La gran parte dei contratti include poi l’allestimento Style e Dark Shade (quest’ultimo full optional con vetri oscurati, tetto panoramico e cerchi da 18″ bruniti), più accessoriati e meglio rifiniti. Anche sul piccolo SUV, troviamo di serie il Cruise control adattivo ACC, che frena e accelera autonomamente in base al traffico che ci precede, oltre alla frenata di emergenza automatica. Riprese anche per Kamiq tutte le motorizzazioni presenti per Scala con prezzi a partire da 21.090 euro.

 

4/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Kamiq G-Tec 2020 | Com’è & Come VaSkoda Kamiq G-Tec 2020 | Com’è & Come Va
Auto

Skoda Kamiq G-Tec 2020 | Com’è & Come Va

Skoda Kamiq 2020: la nostra prova su strada della versione G-Tec Ambition a Metano
Nuova Skoda Kamiq G-TEC. Ospite del nostro Com’è & Come Va è l’ultima (ma non la meno importante) arrivata della