I robotaxi Tesla potrebbero debuttare già nel 2025 ma con teleoperatori umani da remoto
La misura servirebbe a migliorare la sicurezza dei robotaxi nella fase iniziale di lancio
Tesla ad ottobre ha svelato il suo primo robotaxi. Al momento non è ancora chiaro quando effettivamente saranno disponibili. Tuttavia lo scorso 5 dicembre in occasione dell’evento Autonomous Driving Day a New York City organizzato da Deutsche Bank, sarebbe emersa la possibilità che il debutto dei nuovi veicoli autonomi della casa automobilistica di Elon Musk possa già avvenire nel corso del 2025 ma in una modalità insolita.
Tesla robotaxi: in strada già nel 2025 con l’ausilio di teleoperatori da remoto?
In parole povere sarebbero emerso che Tesla in questa prima fase di lancio prevede di utilizzare un teleoperatore remoto come misura di sicurezza iniziale. Secondo un rapporto privato che sarebbe derivato dall’evento organizzato da Deutsche Bank, “Tesla ritiene che sarebbe ragionevole supporre che un qualche tipo di teleoperatore sarebbe necessario almeno inizialmente per motivi di sicurezza”.
Avere un operatore umano remoto potrebbe aumentare la sicurezza, al momento però non sappiamo molto sulle modalità in cui il teleoperatore svolgerà il suo lavoro. Non si sa esattamente che tipo di controllo avrà e per quanto tempo è prevista la sua presenza. Su queste e altre domane è probabile che arriveranno risposte più avanti, prima del lancio ufficiale dei robotaxi di Tesla. La casa americana ha fatto sapere che i suoi robotaxi almeno all’inizio saranno basati su veicoli esistenti come Model 3 e Model Y e saranno di proprietà aziendale.
Le corse fin dall’inizio saranno a pagamento e Tesla dovrebbe mettere a disposizione dei suoi clienti un’app tipo quelle di Ride-sharing in cui sarà possibile prenotare una corsa e pagarla. Ovviamente rimangono dubbi a proposito delle normative sui robotaxi negli USA che sono molto severe. Se Tesla riuscirà a mettersi in regola con quanto previsto allora potrà effettivamente iniziare la sua nuova attività.
Seguici qui