Igiene, i volanti delle auto sarebbero più sporchi di un bagno pubblico
Viviamo in un periodo in cui l’igiene acquisisce sempre più importanza, alla luce anche di alcune nuove malattie e del senso comune generale. Di solito individuiamo dei luoghi che, secondo noi, possono essere più sporchi di altri, come ad esempio un bagno pubblico, ma stavolta pare che i germi si insinuino dove non ce l’aspettiamo. Secondo un recente studio condotto in Inghilterra, il volante di un’automobile sarebbe potenzialmente più sporco di un bagno pubblico.
La ricerca è stata ordinata dal grande magazzino britannico B&Q ed è venuto fuori che a fronte degli 80 batteri per pollice quadrato rilevati mediamente in un bagno pubblico, vi sono ben 700 potenziali germi nocivi che si aggirano per le nostre automobili, specialmente sul volante. Se si considera che il 42% degli automobilisti consuma pasti a bordo dei propri veicoli, si può ben immaginare come la presenza o meno di batteri o insetti abbia la sua importanza in termini di salute e igiene.
Secondo la ricerca effettuata dalla Queen Mary University di Londra l’unica soluzione sarebbe quella di pulire regolarmente e accuratamente la propria auto, operazione però che oltre un terzo degli intervistati effettuerebbe solo una volta l’anno, mentre il 10% non avrebbe mai pulito o passato l’aspirapolvere negli interni. Non a caso a volte sono solo gli esterni a ricevere adeguata cura. Secondo Ron Cutler, direttore del dipartimento di scienza biomedica, la gente presta tantissima attenzione all’igiene nella propria casa, ma sempre più spesso si dimentica di curarsi anche dell’auto, che è un altro degli ambienti chiusi che costituiscono parte della nostra vita quotidiana per periodi sempre più lunghi.
Seguici qui