Il Gruppo Volkswagen stringe una partnership con Thyssenkrupp Steel per l’acciaio verde
La fornitura di acciaio a basse emissioni di carbonio dovrebbe iniziare nel 2028
Il Gruppo Volkswagen e Thyssenkrupp Steel hanno firmato un memorandum d’intesa per la fornitura di acciaio a basse emissioni di carbonio. La partnership, che sottolinea l’impegno delle due aziende per la sostenibilità e la tutela deli clima, consentirà al Gruppo Volkswagen di utilizzare l’acciaio verde proveniente dal futuro impianto di riduzione diretta di Thyssenkrupp Steel.
Il costruttore tedesco punta all’acciaio green
Questa nuova intesa è delle tante iniziative messe in atto dal Gruppo Volkswagen per espandere l’uso dell’acciaio verde nelle produzione. Oltre alla cooperazione con Thyssen Krupp Steel, il costruttore automobilistico tedesco collabora dal 2022 con Salzgitter AG, da tempi più recenti con Vulcan Green Steel ed ha una partecipazione in H2 Green Steel, produttore svedese di acciaio verde, tramite la propria controllata Scania.
Impianto in funzione nel 2027
L’impianto di riduzione diretta di Thyssenkrupp Steel dovrebbe entrare in funzione nel 2027 e utilizzerà idrogeno ed elettricità green, riducendo in modo significativo l’impronta di carbonio. In una prima fase, lo stabilimento impiegherà gas naturale come agente riducente, prima del passaggio all’idrogeno. Ne risulterà il bluemint Steel prodotto che, se realizzato con idrogeno derivante al 100% da fonti rinnovabili, potrà ottenere la certificazione di classe A del Low Emission Steel Standard (LESS), un sistema di classificazione sviluppato dell’Associazione siderurgica tedesca e dal Ministero Federale tedesco per gli Affari Economici e l’Azione per il Clima.
Ridurre la CO2 nella catena di fornitura
Questo processo innovativo permetterà al Gruppo Volkswagen di beneficiarne in modo significativo, dato che il 15-20% delle emissioni di un veicolo elettrico è legato all’acciaio utilizzato. L’inizio della fornitura di acciaio verde prodotto da Thyssenkrupp Steel è previsto per il 2028, per poi aumentare progressivamente.
Seguici qui