Il Ministro per le Imprese annuncia nuovi incentivi per il rinnovo del parco circolante italiano
Ecco la proposta per incentivare il passaggio a veicoli più ecologici per i proprietari di veicoli 0-1-2-3
Il Ministro per le Imprese, Adolfo Urso, ha annunciato durante un dibattito alla Camera dei Deputati l’intenzione di incrementare gli incentivi per promuovere il rinnovo del parco circolante italiano. In particolare, il Ministro ha affermato che intende incentivare il passaggio a veicoli più ecologici per i proprietari di veicoli 0-1-2-3 che ne hanno effettivamente bisogno, come previsto dall’Accordo del Tavolo Automotive. In Italia, infatti, sono presenti oltre 11 milioni di veicoli di tipo euro 0, 1, 2 e 3, e il Ministro ha proposto una revisione degli incentivi al fine di favorire l’acquisto di mezzi prodotti sul territorio nazionale.
Il Ministro Urso ha sottolineato che fino ad oggi l’80% degli incentivi finalizzati al rinnovo del parco veicoli è stato destinato a veicoli prodotti all’estero ed importati in Italia. Una situazione che, secondo il Ministro, deve essere corretta per sostenere l’economia nazionale e proteggere l’ambiente.
Durante la stessa sessione, il Ministro Urso ha anche affrontato il tema del blocco dei veicoli euro 5 in Piemonte, annunciando che potrebbe essere evitato grazie all’intervento del governo in sinergia con la regione e le associazioni locali. Inoltre, il Ministro ha dichiarato che l’associazione dei comuni potrebbe richiedere la trasformazione della facoltà in vincolo per rilasciare un 20% di licenze aggiuntive, una richiesta che verrà valutata dal governo e dal Parlamento durante la conversione del provvedimento. La revisione degli incentivi per il rinnovo del parco circolante italiano rappresenta una mossa importante per promuovere lo sviluppo sostenibile del paese, tutelare l’ambiente e sostenere l’economia nazionale.
Seguici qui