Il motore a idrogeno di JCB ha ottenuto l’approvazione per l’uso commerciale in Europa

Propulsore rivoluzionario che ha richiesto tre anni di lavoro e un investimento di circa 120 milioni di euro

Il motore a idrogeno di JCB ha ottenuto l’approvazione per l’uso commerciale in Europa

JCB, azienda di caratura mondiale nella produzione di attrezzature per l’edilizia, ha ottenuto l’approvazione per l’utilizzo commerciale del suo innovativo motore a combustione interna a idrogeno (H2 ICE).

Complessivamente sono state undici le autorità che hanno rilasciato le licenze necessarie in tutta Europa, consentendone l’uso e la commercializzazione dell’avanzato propulsore a idrogeno in tutto il Vecchio Continente. Si tratta di un step fondamentale nella transizione verso la disponibilità di attrezzature per l’edilizia e per l’agricoltura a emissioni zero.

L’autorità per i veicoli dei Paesi Bassi (RDW) è stata la prima a rilasciare la certificazione per l’uso commerciale del motore H2 ICE. A seguire sono arrivate le autorizzazioni di Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Polonia, Finlandia, Svizzera e Liechtenstein, alle quali seguiranno quelle di altri Paesi nel corso del 2025, ampliando ulteriormente la portata di mercato di questo rivoluzionario propulsore.

Un progetto da 120 milioni di euro, con un team di 150 ingegneri che ci lavorano da tre anni

Dietro il motore a idrogeno di JCB c’è un investimento di 100 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro) e oltre tre anni di sviluppo da parte di un team di 150 ingegneri che ha lavorato solo su questo propulsore. Dall’inizio del progetto, il team dedicato ha prodotto oltre 130 prototipi del motore, che sono stati rigorosamente testati in scenari reali e in varie applicazioni, alimentando diversi macchinari come terne, sollevatori telescopici e gruppi elettrogeni.

Completamente alimentato a idrogeno, ma con l’architettura di un classico motore termico

Il motore a idrogeno di JCB, che ha fornito risultati promettenti già dai primi test, è stato progettato per offrire prestazioni paragonabili ai tradizionali motori diesel, ma abbattendo completamente le emissioni inquinanti.

Questo propulsore rappresenta un inedito assoluto: è il primo motore a combustione completamente alimentato a idrogeno. A differenza delle soluzioni elettriche a batteria, l’H2 ICE sfrutta l’architettura del tradizionale motore termico rendendolo un’alternativa economicamente sostenibile e scalabile per i macchinari pesanti. La tecnologia del motore a idrogeno di JCB, garantendo prestazioni adeguate ed emissioni zero, ha tutte le potenzialità per rivoluzionare il settore e magari aprire la strada a nuove opportunità anche per l’automotive.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)