Il motore TSI Volkswagen vincitore di 3 trofei internazionali

Il 2009 è l’anno del triplice trionfo per il motore Volkswagen 1.4 TSI a doppia sovralimentazione: oltre al riconoscimento per la quarta volta consecutiva come motore dell’anno nella categoria dei propulsori da 1 a 1,4 litri, il 4 cilindri è risultato vincitore anche nei settori ”International Engine of the Year 2009” e “Best Green Engine 2009”.
Un successo senza precedenti per la Casa costruttrice di Wolfsburg , sempre più concentrata nello studio di vetture di uso quotidiano e il più possibile rispettose dell’ambiente. Il motore TSI di Volkswagen consente una reale riduzione dei consumi e delle emissioni, rivelandosi così molto più ecosostenibile di tante soluzioni futuristiche ancora poco diffuse.
Così Rüdiger Szengel, Responsabile dello Sviluppo Motori Benzina della Wolksvagen, ha commentato la triplice vittoria: “Ricevere un riconoscimento in tre categorie è un onore per tutto il team che ha seguito lo sviluppo dei motori benzina. La nostra tecnologia TSI ha avuto un tale riscontro in tutto il mondo che siamo già arrivati a quasi 2,3 milioni di unità prodotte”.
La riduzione della cilindrata in combinazione con l’iniezione diretta e la sovralimentazione rendono possibili ottime prestazioni a fronte di basse emissioni e consumi; il vantaggio prodotto dai quattro cilindri TSI, disponibili con potenze di 140, 150, 160 e 170 CV, può essere quindi riassunto nel motto “massima potenza, minimi consumi”.
I motori TSI a iniezione diretta vengono applicati da Volkswagen a tutta la gamma di prodotti, dalla Polo alla Passat CC, fino alla nuova Golf, che nella versione da 160 CV con cambio automatico DSG 7 marce consuma solo 6 litri/100km nel ciclo combinato.
Ciliegina sulla torta, a fine anno sulla Polo verrà montato il nuovo TSI 1.2 105 CV, consentendo al marchio Volkswagen di compiere un nuovo passo avanti nel campo della tecnologia motoristica.
Seguici qui