Il pedaggio dei camion diventa telematico con i nuovi cronotachigrafi
L’apparecchio è stato realizzato da Continental Vdo e Axxes
Il pedaggio dei veicoli industriali potrà essere pagato anche in modo telematico, grazie alla nuova generazione di cronotachigrafi Dtco 4.1. In questo modo, sarà possibile evitare l’installazione dei dispositivi On-borad units (OBU). L’apparecchio è stato realizzato da Continental Vdo, con Axxes, società specializzata in pagamenti telematici.
“Continental fornirà la tecnologia necessaria – spiega Ismail Dagli, capo della business area Smart Mobility di Continental – mentre Axxès si impegnerà a fornire alle aziende di trasporto un servizio finale ulteriormente migliorato”. In futuro, questo sistema non servirà solo per pagare il pedaggio, ma anche per offrire nuovi servizi.
Come funziona
Si tratta di un dispositivo di connessione intelligente, che si inserisce nell’interfaccia frontale del cronotachigrafo. Quest’ultimo invierà i dati del percorso alla piattaforma telematica Continental Road Usage Service, che poi li girerà al cloud di Axxès.
Il tachigrafo è equipaggiato anche con un ricevitore per la navigazione satellitare e un’interfaccia frontale. Inoltre, i dati crittografati permettono al tachigrafo e al veicolo di essere identificati e autenticati univocamente.
Obbligatorio dal 2025
L’introduzione della seconda generazione del cronotachigrafo digitale “intelligente” avverrà ad agosto 2023 per i camion di nuova immatricolazione e su tutti quelli che svolgono trasporto internazionale entro il 2025.
Seguici qui