Il proprietario di una Ferrari F430 attacca la spina di ricarica per EV alla ruota della sua supercar e va via
L'uomo ha posizionato la spina di ricarica sulle ruote fingendo che l'auto fosse in carica
Recentemente, ad Atene, una Ferrari F430 è stata parcheggiata dal suo proprietario in modo irriverente accanto a un caricabatterie per auto elettriche, nonostante ci fossero numerosi posti liberi nelle vicinanze. Tuttavia, il proprietario della Ferrari non si è limitato a ostacolare l’accesso al caricabatterie, ma ha deciso di fare di più: ha preso il cavo di ricarica e lo ha attorcigliato al cerchio in lega della sua supercar degli anni 2000.
Parcheggia la sua Ferrari F430 in una postazione di ricarica per EV attaccando il cavo alla ruota della sua auto
Le foto sono state condivise dal proprietario di un’auto elettrica in un gruppo Facebook chiamato “E-Mobility in Greece “. L’osservatore si è imbattuto nella Ferrari incriminata a tarda notte e ha deciso di immortalare l’audacia della scena. Il proprietario dell’EV per fortuna non aveva bisogno di ricaricare la sua auto in quel momento altrimenti avrebbe avuto un bel problema.
La Ferrari F430 in questione è un’auto che funziona esclusivamente a benzina. Introdotta nel 2004 come successore della 360 Modena, la F430 è stata sostituita nel 2009 dalla 458 Italia. Il motore V8 da 4,3 litri, posizionato centralmente, eroga 490 CV (360 kW) e 465 Nm di coppia.
Il fenomeno dell’ICEing, ovvero l’occupazione indebita dei parcheggi per veicoli elettrici da parte di auto a combustione interna, non è limitato ad Atene. Pur essendo un problema globale, la Grecia ha sviluppato una particolare cultura di trasgressori. Un gruppo Facebook ha persino creato un album fotografico con oltre 100 casi di veicoli non elettrici parcheggiati nei posti riservati a EV e PHEV.
Seguici qui