Il taxi Mercedes campione di durata e affidabilità: 7 milioni di chilometri percorsi
Il veicolo, una Mercedes W123 allungata, è in servizio da 35 anni a Maspalomas, a Gran Canaria
Il chilometraggio che un’auto riesce a raggiungere nel corso della sua vita è senza dubbio sintomo di affidabilità. Come lo sono gli oltre 7 milioni di chilometri percorsi che un taxi Mercedes, attualmente operativo a Gran Canaria, ha accumulato in 35 anni di servizio.
Il taxi campione di longevità, capace di sorprendere per durata e affidabilità, è una Mercedes W123 in servizio a Maspalomas, località turistica nella parte meridionale di Gran Canaria. Il veicolo, che è una versione allungata della W123 capace di trasportare fino a 7 passeggeri, è stato acquistato nel 1986 e immatricolato nel 1988.
Motore diesel 2.3 da 71 CV
Il taxi è equipaggiato con un motore diesel quattro cilindri da 2.3 litri che eroga 71 CV, abbinato a un cambio manuale a 5 marce. Successivamente alla morte del proprietario nel 2008, il figlio ha mantenuto l’auto in servizio, apportando una serie di interventi significativi per prolungarne la durata, tra questi l’asse posteriore rinforzato, i dischi freno ventilati e un moderno sedile Recaro per il conducente.
Manutenzione regolare, così oggi fa 700 km al giorno
Anche grazie a quest’intervento di profondo restauro e ad una precisa e attenta regolarità nella manutenzione (con cambi d’olio settimanali) e una revisione completa del motore ogni milione di chilometri, la meccanica del veicolo è stata preservata nel tempo e mantenuta in buone condizioni nonostante il passare degli anni e dei chilometri sul cruscotto. Così oggi il taxi continua a operare quotidianamente, con turni di 8 ore, accumulando circa 700 chilometri al giorno.
Nei suoi 35 anni di servizio, durante i quali ha trasportato circa 1,4 milioni di passeggeri sull’isola spagnola delle Canarie, questo taxi ha così superato i 7 milioni di chilometri percorsi, ovvero l’equivalente di 175 giri intorno alla terra e circa 9 volte la distanza tra terra e la luna andata e ritorno.
Seguici qui