Il Trofeo Agnelli si rinnova e riparte da Torino
Il Trofeo Agnelli si rilancia in un formato rinnovato
Il Trofeo Agnelli, nato nel 1928, torna a Torino, sua culla storica, per rilanciarsi con un nuovo formato territoriale. Organizzato da Stellantis, Iveco Group, CNH e Comau, insieme a Sisport e CEDAS, l’evento promuove l’aggregazione e il benessere attraverso lo sport. L’iniziativa mira a coinvolgere i plant italiani, mantenendo i valori di spirito di squadra e coesione che lo caratterizzano da quasi un secolo.
Il Trofeo Agnelli si rilancia in un formato rinnovato
L’edizione 2025 del Trofeo Agnelli offre un ricco programma sportivo, aperto ai dipendenti e alla cittadinanza, grazie alla collaborazione con gli eventi “WE” del CEDAS, volti a rafforzare legami sociali. Tra le discipline: atletica (60m, salto, getto del peso, 1500m, 5000m), calcio a 5, tennis, basket 3vs3, sand volley, padel (WePadel), ciclismo (WeBike) e corsa (WeRun). Le gare si terranno nelle sedi Sisport di Torino e Settimo Torinese. Il nuovo logo, creato da Stellantis, unisce dinamismo e modernità, con linee fluide e colori digitali, simboleggiando energia e inclusività generazionale.
Il Trofeo Agnelli, fin dalle origini, ha usato lo sport per valorizzare i lavoratori e costruire relazioni nell’industria, con la Dea Alata come simbolo storico. Nel tempo, ha incluso competizioni nazionali. Il rilancio 2025 lo conferma come piattaforma sportiva, sociale e culturale, ponte tra passato e futuro. “Il Trofeo Agnelli è da sempre espressione concreta dello spirito di squadra e competizione che ci ha caratterizzato nella storia. Oggi guarda al futuro con un’identità rinnovata, ma sempre legata alle sue radici”, ha dichiarato il Presidente di Stellantis, John Elkann.
Seguici qui