Imparato visita lo stabilimento Stellantis di Pomigliano: confermata la produzione di Fiat Panda fino al 2030
L'impianto campano vedrà un potenziamento della produzione di veicoli di massa
Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis, ha recentemente visitato lo stabilimento di Pomigliano, dove dal 2028 sarà implementata la nuova piattaforma Stla Small. Su questa piattaforma, saranno prodotti due nuovi modelli compatti. L’impianto campano vedrà un potenziamento della produzione di veicoli di massa, con l’estensione della produzione della Fiat Panda fino al 2030. Dopo tale periodo, verrà lanciata la nuova generazione di questo modello iconico. Oltre alla Panda, lo stabilimento attualmente produce anche l’Alfa Romeo Tonale e la Dodge Hornet, segnando un’importante diversificazione nella produzione automobilistica dello stabilimento.
Pomigliano: Imparato visita la fabbrica dove sarà prodotta la nuova Pandina
Jean-Philippe Imparato, accompagnato da Arnaud Deboeuf, responsabile globale della produzione e della supply chain, Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e Maserati, Gaetano Thorel, responsabile europeo di Fiat e Abarth, e Antonella Bruno, responsabile Stellantis Italia, ha incontrato il management dello stabilimento di Pomigliano, guidato da Pascal Chretien. Durante la visita, ha esplorato tutte le aree di produzione, interagendo con i dipendenti che lavorano sulle linee.
Prima di concludere la visita, ha avuto un incontro con oltre cento lavoratori, rappresentanti dei circa 4000 dipendenti dello stabilimento. L’incontro rientra nel contesto del Piano Italia, presentato il 17 dicembre al Mimit, che mira a centralizzare l’Italia nelle strategie di Stellantis. Il piano prevede un aumento della produzione di modelli elettrici e ibridi, la protezione dei posti di lavoro e l’avvio di iniziative per l’aggiornamento e la riqualificazione delle risorse del gruppo.
Seguici qui