In Cina robot intelligenti dirigono già il traffico [VIDEO]

Dotati di intelligenza artificiale questi robot possono dirigere il traffico in modo autonomo

In Cina robot intelligenti dirigono già il traffico [VIDEO]

La polizia cinese ha introdotto nel suo organico un robot vigile urbano per contribuire a mantenere il traffico scorrevole sulle trafficate strade di Shanghai. L’automa ha il compito di mantenere l’ordine sia tra gli automobilisti che tra i pedoni.  Sono state condivise online delle riprese che mostrano il robot vigile urbano al lavoro in un incrocio trafficato nel distretto di Huangpu. Il robot umanoide è stato addirittura equipaggiato con un’uniforme da poliziotto, completa di casco, per sembrare davvero autentico.

Dotati di intelligenza artificiale questi robot possono dirigere il traffico in modo autonomo

Questo esperimento a Shanghai rappresenta un importante test per valutare l’integrazione di tecnologie autonome nel traffico urbano, offrendo una visione concreta di come robot e AI possano supportare la gestione efficiente e intelligente delle strade del futuro. Il robot umanoide si chiama Xiao Hu, che significa “Piccola tigre”, e secondo il Dipartimento di gestione del traffico dell’Ufficio di pubblica sicurezza di Shanghai, è attualmente in fase di sperimentazione.

Esperimenti simili sono già attivi a Shenzhen, dove i robot umanoidi PM01 affiancano la polizia nelle pattuglie. La Cina punta a offrire robot a basso costo e alta tecnologia, mettendo pressione sugli Stati Uniti, dove i modelli equivalenti sono molto più costosi. Le clip del robot vigile urbano condivise online lo mostrano mentre indossa un casco bianco e un vistoso vestito giallo decorato con LED.  Si può vedere il robot mentre impartisce istruzioni vocali ai pedoni, tra cui “Semaforo rosso, per favore fermarsi”.

Ha anche creato dei segnali manuali per aiutare le persone ad attraversare gli incroci trafficati.  Oltre a dirigere il traffico pedonale e veicolare è in grado di rispondere a domande basilari sul traffico.  Il robot è stato sviluppato nell’arco di quattro anni ed è ancora in fase di test.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 🤖La casa della AI (@ai__facile)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)