In Svezia stanno costruendo la prima strada elettrificata permanente che ricarica le auto elettriche
La strada sarà pronta entro il 2025, le auto elettriche si ricaricheranno in movimento
In Svezia, è attualmente in fase di costruzione la prima strada elettrificata permanente al mondo per la ricarica delle auto elettriche mentre sono in movimento. Questo progetto pionieristico riguarda l’autostrada europea E20, che collega i centri logistici tra Hallsberg e Örebro. La strada è situata tra le tre principali città svedesi: Stoccolma, Göteborg e Malmö. Attualmente, il progetto è in fase di appalto e dovrebbe essere completato entro il 2025.
La prima strada elettrificata permanente sarà realizzata in Svezia entro il 2025
Il metodo di ricarica per l’autostrada E20 non è ancora stato definitivamente scelto, ma sono in studio tre tipologie di sistemi: uno a catenaria, uno a conduttore (posizionato a terra) e uno induttivo. Questa iniziativa è parte degli sforzi della Svezia per decarbonizzare il settore dei trasporti e preparare le infrastrutture necessarie per una mobilità senza combustibili fossili. È un passo significativo verso il trasporto sostenibile, in quanto consente ad auto elettriche e camion di ricaricarsi durante il viaggio. Secondo gli esperti, questa tecnologia permette di percorrere distanze maggiori con batterie più piccole e di evitare lunghe attese alle stazioni di ricarica.
La ricarica conduttiva funziona in modo simile a un caricabatterie per smartphone: anziché collegare un cavo al veicolo, questi veicoli elettrici speciali utilizzano un pad o una targa posti sulla strada. Quando il veicolo si trova sopra il pad, questo ricarica il veicolo in modalità wireless. Nel sistema di ricarica induttiva, ci sono apparecchiature speciali sepolte sotto la strada che trasmettono elettricità a una bobina presente nel veicolo elettrico. La bobina nel veicolo utilizza quindi quell’elettricità per ricaricare la batteria.
Seguici qui