Incentivi auto 2022: Anfia “Un primo importante passo per la filiera”

Il ringraziamento del settore automotive al Governo

Incentivi auto 2022: Anfia “Un primo importante passo per la filiera”

Le tante richieste e gli appelli dei mesi scorsi hanno avuto finalmente una sua ricezione. Il Decreto Bollette, approvato nei giorni scorsi, ha portato un aiuto importante e concreto per il settore automotive, con aiuti per 800 milioni nel 2022 ed un miliardo l’anno dal 2023 al 2030. Per la soddisfazione di tutto il comparto.

Le parole dell’Anfia

“Un grande plauso alla sensibilità ed alla chiarezza strategica che il ministro Giorgetti ed il governo attraverso il presidente del consiglio hanno posto ai temi del settore automotive – sono le parole di Paolo Scudieri, presidente di Adler-Pelzer Group e di ANFIA – È un primo importante passo a sostegno della transizione della filiera automotive”.

Un ringraziamento, a nome di tutta la filiera automotive, al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e a tutto il Governo: “Le risorse stanziate dal Governo nell’ambito del Decreto Bollette sono il segnale che la filiera industriale automotive attendeva da tempo per affrontare con maggior convinzione e con le necessarie misure di accompagnamento la transizione produttiva verso la mobilità a bassissime emissioni”.

Aspettando le fasce

Ora che sono stati stanziati i fondi, si attende di capire come saranno ripartiti gli incentivi. Il fondo dovrebbe venir gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, decidendo così le somme disponibili, le fasce per capire chi ne avrà diritto. Probabile non siano solo le elettrificate, ma anche le Euro 6 meno inquinanti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)