Incentivi per rottamare auto: l’Europa dice si
Incentivi: ecco l'aiuto per il settore Auto
C’è un motivo per cui le case Automotive stanno fortemente spingendo per uscire dal lock down, anche in modo parziale, per fare riprendere nel più breve tempo la produzione: il settore auto sta attraversando la sua più grave crisi degli ultimi decenni a causa di uno stop forte delle vendite. I cittadini, in un periodo così incerto, non pensano a cambiare la vettura ma a tenere i soldi per possibili e future emergenze che potrebbero accadere durante questo periodo di Coronavirus.
Ecco allora l’idea: incentivare la rottamazione dei veicoli più vecchi per sostituirli con nuove auto, anche elettriche o ibride. L’Europa è d’accordo.
“L’industria Automotive è in forte difficoltà e chiede aiuto all’Europa per rialzare la testa. Sarebbe ottimo se incentivassimo e supportassimo le famiglie nella rottamazione della loro vecchia vettura con degli incentivi importanti. Così facendo la case automobilistiche potrebbero avere più ossigeno e, al contempo, potremo aiutare il clima immettendo sul mercato auto più pulite, anche quelle a emissioni zero” Queste le parole di Frans Timmermans, vice-presidente della Commissione europea, Commissario europeo per il clima e il Green Deal europeo
Si preannunciano, quindi, importanti eco-incentivi per aiutare un po’ tutti: le industrie Automotive, le famiglie che lavorano per le società che producono auto e le famiglie che vogliono cambiare macchina e che possono riuscire a risparmiare guardando ora con occhio più attento e interessato verso veicoli elettrici, ibridi e ibridi plug-in.
Seguici qui