Ineos Grenadier 2024: prezzo, dotazioni e tutto quello che c’è da sapere. Le caratteristiche

Ineos Grenadier: un audace ritorno alle origini del fuoristrada

Ineos Grenadier 2024: prezzo, dotazioni e tutto quello che c’è da sapere. Le caratteristiche

In un’epoca dominata da SUV cittadini e crossover, un nuovo contendente entra nell’arena dei veicoli fuoristrada con un approccio decisamente controcorrente. L’Ineos Grenadier, frutto della visione di Sir Jim Ratcliffe, magnate della chimica e appassionato di 4×4, si propone come l’erede spirituale dei fuoristrada “duri e puri” di una volta.

Dalle chiacchiere da pub a realtà su quattro ruote

La storia della Grenadier ha inizio in un pub londinese omonimo, dove Ratcliffe, considerato l’uomo più facoltoso d’Inghilterra, discuteva con gli amici della sua nostalgia per i fuoristrada d’antan. Invece di limitarsi a rimpiangere i tempi andati, Ratcliffe ha deciso di agire, dando vita alla Ineos Automotive.

Un design che strizza l’occhio al passato

Ineos Grenadier 2024: prezzo, dotazioni e tutto quello che c’è da sapere. Le caratteristiche

Con le sue linee squadrate, la Grenadier evoca immediatamente l’iconica Land Rover Defender pre-2016. L’aspetto imponente, con un’altezza di 204 cm e una larghezza di 193 cm, non lascia dubbi sulle sue capacità off-road. La praticità regna sovrana: dal paraurti anteriore predisposto per un verricello elettrico (optional) agli attacchi modulari sulla carrozzeria, fino alla scaletta di serie per accedere al tetto.

Meccanica robusta per sfide estreme

Il cuore pulsante della Grenadier è un telaio a longheroni e traverse, abbinato a sospensioni a ponte rigido. Questa configurazione, se da un lato sacrifica un po’ di comfort su asfalto, dall’altro garantisce prestazioni eccezionali sui terreni più impervi.

Potenza tedesca sotto il cofano

Ineos Grenadier 2024: prezzo, dotazioni e tutto quello che c’è da sapere. Le caratteristiche

Per la motorizzazione, Ineos si è affidata all’expertise di BMW. La Grenadier offre due opzioni, entrambe 3.0 sei cilindri in linea turbo:

  • Benzina: 286 CV/210 kW, 450 Nm di coppia, consumo medio di 12,9 l/100 km, emissioni CO2 di 293 g/km
  • Diesel: 249 CV/183 kW, 550 Nm di coppia, consumo medio di 10,1 l/100 km, emissioni CO2 di 263 g/km

Entrambe le versioni raggiungono una velocità massima di 160 km/h.

Trasmissione e trazione all’avanguardia

Il cambio automatico ZF a otto rapporti, dotato di riduttore, si abbina a una trazione integrale permanente. Il differenziale longitudinale è bloccabile manualmente, mentre quelli anteriore e posteriore sono gestiti elettronicamente.

Interni: un mix di robustezza e tecnologia

L’abitacolo, che può ospitare comodamente cinque passeggeri, fonde elementi tradizionali e moderni. La consolle centrale è dominata da comandi generosi, facilmente azionabili anche con i guanti, mentre un display da 12,3″ funge sia da sistema multimediale che da quadro strumenti. Il sistema di navigazione off-road “Pathfinder” permette di programmare, seguire e registrare percorsi tramite coordinate GPS.

Praticità al primo posto

Ineos Grenadier 2024: prezzo, dotazioni e tutto quello che c’è da sapere. Le caratteristiche

Il vano di carico, accessibile tramite un portellone sdoppiato 30/70, offre una capacità che varia da 1.152 a 2.035 litri. La Grenadier può inoltre trainare fino a 3.500 kg, confermando la sua vocazione di veicolo da lavoro oltre che da avventura.

Prezzo e dotazioni

Con un prezzo di partenza di 78.458 euro, la Grenadier offre di serie un pacchetto di sicurezza completo, climatizzatore automatico, navigatore, telecamera posteriore e molto altro. È disponibile negli allestimenti Trialmaster e Fieldmaster, sia per la versione benzina che diesel.

In un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione, l’Ineos Grenadier si pone come un audace ritorno alle origini, promettendo di soddisfare gli appassionati di fuoristrada “vecchia scuola” e chi cerca un veicolo capace di affrontare le sfide più impegnative senza compromessi.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ineos Grenadier torna in produzione in Francia Ineos Grenadier torna in produzione in Francia
Anticipazioni

Ineos Grenadier torna in produzione in Francia

Ineos Grenadier e Grenadier Quartermaster: riparte la produzione presso lo stabilimento di Hambach in Francia
Ineos Automotive ha annunciato che la produzione del SUV Ineos Grenadier e del pick-up Grenadier Quartermaster è ripresa presso lo