Ineos Grenadier: prime immagini degli interni [FOTO]
Tanti comandi fisici tra vintage e moderno
A pochi mesi dal via agli ordini, previsto per il mese di ottobre, con le prime consegne programmate a luglio 2022, la Ineos Grenadier scopre per la prima volta gli interni.
Del fuoristrada nato dal progetto intenzionato a raccogliere l’eredita della Land Rover Defender classica possiamo dunque vedere l’abitacolo, con le immagini ufficiali la configurazione interna del veicolo che si propone una moderna dotazione tecnologica che trova spazio su uno specifico telaio a longheroni ed è affiancato da propulsori sviluppati da BMW.
Abitacolo tra vintage e moderno
Caratterizzata da esterni vecchio stampo con forme squadrate e linee angolari che s’ispirano alla Defender, la Ineos Grenadier propone interni particolari che sono una combinazione tra elementi classici e altri più moderni. Dietro il volante si nota il piccolo cruscotto digitale, mentre l’infotainment è gestito da un display da 12,3 pollici, collocato al centro della plancia, con navigatore ad hoc per le avventure off-road che memorizza il tragitto a ritroso e connettività con supporto Apple CarPlay e Android Auto.
Console in stile aeronautico
La digitalizzazione dei comandi però non è totale come si nota dalla presenza di tanti tasti fisici, posizionati sia sulla console centrale che sul padiglione, con un design che evoca il cockpit di un aereo. I pulsanti, attraverso i quali vengono gestiti i numerosi comandi secondari, puntano in realtà alla praticità di utilizzo e all’accessibilità immediata in qualsiasi condizione di guida.
Nel resto dell’abitacolo troviamo rivestimenti, compreso quelli in tessuto sui sedili Recaro, che hanno nella durabilità una dei punti di forza. Si tratta infatti di materiali lavabili pensati per durare nel tempo e resistere all’usura. Chi vuole un ambiente interno più elegante può scegliere i rivestimenti in pelle. Nell’originale console centrale, dove c’è un vano portaoggetti richiudibile con serratura, trovano posto il selettore della trazione integrale, il tasto fisico del freno a mano e il comando by-wire del cambio automatico ZF a 8 rapporti.
Seguici qui