Ineos Grenadier Quartermaster: l’enorme pick-up per l’off-road debutta a Goodwood [FOTO]
Ordinabile in Italia a partire dal 1° agosto
Ineos ha scelto il Festival of Speed di Goodwood per togliere ufficialmente i veli dalla Grenadier Quartermaster, ovvero la versione pick-up Double Cab che nasce dalla Grenadier già lanciata sul mercato. L’enorme veicolo, omologato come autocarro N1, potrà essere ordinato in Italia, così come in altri Paesi, a partire dal 1° agosto, quando Ineos annuncerà i prezzi. Il Grenadier Quartemaster sarà proposto in tre allestimenti: Standard, Trialmaster e Fieldmaser.
Telaio a longheroni, due motorizzazioni
Riproponendo le caratteristiche tecniche della Grenadier, la variante Quartemaster rimarca la vocazione per la guida in fuoristrada attraverso il telaio a longheroni che permette un’altezza minima di 264 mm e una capacità di guado di 800 mm. Sono due i motori tra i quali poter scegliere, entrambi forniti da BMW: il sei cilindri benzina di 3.0 litri da 286 CV e il diesel da 249 CV, abbinati al cambio automatico e al sistema di trazione integrale con differenziale centrale bloccabile e riduttore a due velocità.
A richiesta si può optare per i differenziali anteriori e posteriore bloccabili. Tutte e due le motorizzazioni permettono alla Grenadier Quartemaster di toccare i 160 km/h di velocità massima con consumi di 14,4-14,9 l/100 km (325-336 g/km di CO2) per la versione benzina e 10,9-12,1 l/100 km (286-317 g/km di CO2) per quella diesel.
Lungo 5,44 metri, con una portata di 760 kg
Versatile, pratico e pronto ad affrontare qualsiasi tipo di terreno, l’Ineos Grenadier Quartermaster è stata costruita partendo dalla Grenadier Statio Wagon arrivando a realizzare un pick-up lungo 5,44 metri, con un passo di 3,22 metri, ovvero 30 cm in più rispetto alla versione dalla quale deriva.
La maggiore lunghezza ha consentito di ricavare un ampio vano di carico, lungo 1,56 metri e largo 1,61 metri che può accogliere e trasportare un europallet standard. Il pick-up, che può essere arricchito con una serie di accessori come barre portatutto, copertura di tela con telaio per il cassone e portapacchi, vanta una portata di 760 kg, mentre la capacità di traino arriva a 3.500 kg.
Seguici qui