Infiniti Etherea Concept al Salone di Ginevra 2011

La casa automobilistica giapponese Infiniti presenta la nuova Etherea Concept oggi, qui, ora: si tratta della principale e più importante anteprima dello stand del brand di lusso al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo). Così non sarà prodotta: anticipa, la nuova Infiniti Etherea, una vettura media (di segmento C, ipoteticamente) che nel futuro farà parte della gamma Infiniti e che sarà mostrata in un momento ancora imprecisato dei prossimi anni (ma questa, poi, è un’altra storia).

Stando a quanto comunicato dalla stessa casa automobilistica giapponese, in una nota ufficiale, la nuova Etherea Concept è stata progetta e pensata per essere un’inedita tipologia di lusso, adatta ad una fascia di clientela più giovane rispetto a quella delle vetture Infiniti commercializzate in questo momento (crossover di dimensioni importanti, berline, coupé e cabriolet: vetture potenti ed ingombranti per alcuni target). Ma con la media Premium, il vuoto nella zona più bassa del mercato potrebbe essere coperto: la nuova Infiniti Etherea, lunga circa 4,4 metri, è sufficientemente compatta per far da entry-level, anche se, contemporaneamente, non pregiudica il comfort interno.

Il linguaggio estetico è piuttosto particolare: la nuova Infiniti Etherea viene dotata di forme morbide e molto gommose, di gruppi ottici appuntiti ed aggressivi, di volumi massicci ed imponenti e di quel montante posteriore nervoso e fluido: dettagli tutti capaci di donare alla concept car media un tocco di energia e che sono già stati utilizzati anche per la concept Infiniti Essence (che prefigura lo sviluppo del design della casa automobilistica di proprietà Nissan, nel futuro).

Un po’ coupé, un po’ hatchback, un po’ crossover, un po’ berlina: purché sia Premium e fastosa, tutto va bene, anche se – a mio modestissimo avviso – la nuova Etherea è quasi impacciata, leggermente gonfia (a prima vista). Non si conoscono ancora i dettagli meccanici di Infiniti Etherea: pare che la collaborazione con Mercedes garantirà propulsori tedeschi benzina e diesel alla media di segmento C che la casa automobilistica nipponica produrrà a partire da questa concept car.

E l’abitacolo? Anche questo vedremo soltanto durante la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2011 (il primo giorno di marzo, per la stampa).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)