Infiniti Q60 Concept, arrivano le prime FOTO LIVE dal Salone di Detroit 2015
Derivata dalla Q80 Inspiration, arriverà sul mercato tra un anno e mezzo
Oggi inizia il Salone di Detroit 2015 e per il mondo automotive americano è iniziata la stagione delle grandi scoperte. Partiamo con qualcosa di moderno e lussuoso, quindi, ovvero la nuova Infiniti Q60 Concept, ovvero la prima anticipazione di quella che sarà la prossima generazione della coupé giapponese. Basata sulla Q50, avrà come compito quello di duellare sul mercato con avversari diretti come Lexus RC, BMW Serie 4 e Cadillac ATS, senza dimenticare però alcuni “mostri sacri” del segmento come Audi A5 e Mercedes Classe C. La sua produzione, comunque, non dovrebbe iniziare prima di un anno e mezzo circa.
“La Q60 Concept è la visione che Infiniti ha del futuro delle coupé sportive – ha dichiarato Alfonso Albaisa, Executive Design Director del marchio – Design, performance e qualità di livello premium. Questo è ciò che fa risaltare una coupé sportiva nella massa . E questo è ciò che vedrete sulla versione definitiva della Q60 Concept”. Parliamo quindi di dettagli: abbiamo a che fare con un’auto particolarmente scolpita, il cui design è derivato direttamente dalla Q80 Inspiration che avevamo avuto l’opportunità di vedere allo scorso Salone di Parigi. I sedili si presentano con una configurazione 2+2, mentre la struttura è lunga 4.690 mm, larga 1.865 mm e alta 1.370 mm. Gli interni sono ispirati direttamente dalla Q50 berlina, anche se è stato fatto un deciso passo avanti per quanto riguarda rifiniture e materiali. Dal punto di vista tecnologico, invece, riguarderebbe l’esordio sulla vettura dell’InTuition System, ovvero un gruppo di sensori in grado di riconoscere i profili di quattro diversi guidatori e regolare le impostazioni dell’auto di conseguenza, dalla temperatura del climatizzatore fino alla posizione di volante e sedile.
Per quanto riguarda i motori, su questa concept car è stato equipaggiato il nuovo V6 biturbo da 3.000 cc con iniezione diretta. Questa stessa unità rappresenta una succulenta anteprima, dato che verrà progressivamente sviluppata e introdotta anche sul resto dell’offerta Infiniti nel corso dei prossimi due anni. Si tratta, di fatto, dello stesso motore della Q80 Inspiration, con la differenza che però in questo caso non è stato unità al motore elettrico per creare il sistema ibrido.
Seguici qui