Infiniti QX30, il SUV compatto ed elegante è in mostra a Ginevra [INTERVISTA]
Potrebbe arrivare sul mercato nella primavera 2016
Infiniti QX30 – Infiniti ha svelato la sua nuova cancept car, la QX30, durante il Salone di Ginevra 2015. Una versione poco più alta e più compatta della Q30.
La compattezza facilita le manovre città, la maggiore altezza da terra migliora la visibilità e la trazione integrale aiuta la guida anche nelle situazioni più difficili. L’Infiniti QX30 è quasi identica alla Q30. “La QX30 è un’evoluzione della Q30 che già conosciamo e la versione di produzione sarà molto vicina a quella presentata a Ginevra. Nasce per colmare quel gap che ancora c’è nella gamma Infiniti“, ha detto François Goupil de Bouclé, Vice Presidente Infiniti EMEA, intervistato a Ginevra da Motorionline.com. Il design è curvilineo e ha grandi ruote da 21 pollici. Le finiture dei paraurti sono satinate, il tetto in vetro è parzialmente nascosto dalle barre incurvate, inoltre si caratterizza per il taglio personale del montante posteriore e per la particolare finitura. Tanta cura anche per gli interni dove, oltre che per la presenza di quattro sedili singoli, la nuova Infiniti QX30 si fa notare per la finitura in pelle Connolly e per la presenza della struttura interna a vista, mentre la plancia integra il sistema di infotainment InTouch di ultima generazione.
“Non si sa ancora quale tipo di motore sarà montato sulla nuova QX30,” aggiunge François Goupil de Bouclé. “Sarà comunque una gamma molto completa che rispetterà le richieste attuali del mercato dei crossover, unita sempre al design e alla cura degli interni che ha sempre contraddistinto il marchio Infiniti“. La versione di produzione del nuovo modello nipponico si baserà sulla piattaforma MFA, realizzata da Mercedes e utilizzata sulla CLA e sulla GLA, e questo significa che siamo di fronte a un crossover compatto rivolto verso il segmento C, quindi futuro rivale di modelli come la BMW X1. La variante di produzione sarà assemblata nello stabilimento Nissan di Sunderland, nel Regno Unito. Il marchio giapponese sta attualmente testando il modello e un prototipo della vettura è stato visto nei pressi di Stoccarda, in Germania, che, nonostante i molti camuffamenti, ha fatto notare i tubi di scarico gemellati, le luci posteriori a LED e altre modifiche che la differenziano dall’attuale variante concept. “La Q30 entrerà in produzione il prossimo autunno, mentre la QX30 dovrebbe arrivare sulel strade per la primavera 2016“, conclude François Goupil de Bouclé.
Seguici qui