Innovazione fai-da-te: un proprietario di Tesla Model Y aggiunge la ricarica con l’energia solare

Tesla Model Y: la ricarica solare...non è di serie

Innovazione fai-da-te: un proprietario di Tesla Model Y aggiunge la ricarica con l’energia solare

Un proprietario di una Tesla Model Y ha dato vita a un’iniziativa molto originale nel mondo dei veicoli elettrici. Con un progetto fai-da-te, ha dotato il suo SUV elettrico (versione Performance) di un sistema di ricarica solare sul tetto, utilizzando dei pannelli solari tradizionali per alimentare l’EV quando è in sosta.

Innovazione fai-da-te: un proprietario di Tesla Model Y aggiunge la ricarica con l’energia solare

Il sistema, ancora in fase sperimentale, ha dimostrato di poter fornire alla vettura una ricarica giornaliera che varia tra 32 e 97 km, a seconda della configurazione. Il progetto, realizzato negli ultimi due anni e sperimentato a Los Angeles, utilizza tubi telescopici in fibra di carbonio per aprire e chiudere i pannelli solari. Questo consente di non eccedere il limite di peso sul tetto della Model Y, stabilito a 75 kg.

L’intero sistema, nonostante la superficie dei pannelli solari, rientra nelle dimensioni di un normale parcheggio, mostrando la comodità e l’innovazione del design. Il modello attuale, chiamato Beta 1, ha un’altezza di 28 cm ed è fatto di legno e tubi in fibra di carbonio. Tuttavia, l’inventore sta attualmente lavorando a una versione Beta 2 completamente in fibra di carbonio e con un’altezza ridotta a 15 cm.

Innovazione fai-da-te: un proprietario di Tesla Model Y aggiunge la ricarica con l’energia solare

Il progettista ha realizzato un portale web per informare sul progresso di questo speciale caricabatterie solare e mira a ottenere un prezzo di circa un dollaro per watt, rendendo il sistema economicamente vantaggioso. Un altro aspetto interessante è che il sistema solare aiuta anche a raffreddare l’interno della Tesla Model Y Performance, proteggendo ancora di più la carica della batteria. Questa iniziativa fai-da-te è un’esempio stimolante di come coniugare sostenibilità ambientale e indipendenza energetica, anticipando possibili impieghi di tecnologie solari in altri mezzi elettrici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)