Innovazione nel settore delle auto elettriche: l’importante alleanza tra BMW e Rimac

Ecco perché è importante

Innovazione nel settore delle auto elettriche: l’importante alleanza tra BMW e Rimac

Un accordo di portata storica è stato recentemente siglato tra BMW, il rinomato produttore di automobili tedesco, e Rimac Technology, la divisione di ingegneria del famoso marchio croato di hypercar elettriche. Questa partnership segue la decisione di BMW di chiudere la sua fabbrica di motori endotermici a Monaco di Baviera, indicando un cambio di rotta strategico per l’azienda.

Nell’ambito di questo accordo, Rimac si impegna a fornire a BMW batterie innovative per la prossima generazione di veicoli elettrici del marchio. Questo progetto, definito da Rimac come “il più ambizioso e di grande portata mai intrapreso dall’azienda”, potrebbe rappresentare un momento di svolta per l’intero settore automobilistico europeo.

Sebbene i dettagli finanziari dell’accordo non siano stati divulgati, è noto che Rimac dovrà implementare nuove linee di produzione automatizzate nella sua fabbrica di batterie. Una parte considerevole del Rimac Campus, situato nei pressi di Zagabria, sarà esclusivamente dedicata allo sviluppo e alla fornitura dei nuovi pacchi batteria per BMW.

Mate Rimac, fondatore e CEO di Rimac, ha manifestato grande entusiasmo per questa collaborazione storica. Ha ricordato i suoi primi passi nel settore automobilistico, quando a soli 19 anni trasformò una BMW Serie 3 del 1984 in un’auto elettrica nel suo garage. Questa partnership rappresenta un cambiamento significativo per Rimac, che passa da un produttore di nicchia a uno dei principali innovatori di servizi di mobilità elettrica a livello mondiale.

Le batterie personalizzate sviluppate da Rimac dovrebbero equipaggiare la generazione di veicoli elettrici BMW prevista per il 2025. Queste nuove batterie promettono un’autonomia del 30% superiore rispetto agli standard attuali, una maggiore velocità di ricarica e una riduzione del peso. Questo evidenzia l’intenzione di BMW di investire in tecnologie all’avanguardia per le batterie delle sue future auto elettriche.

Si prevedono ulteriori sviluppi in merito a questa collaborazione, compresi gli eventuali effetti su una possibile condivisione progettuale della dinamica del veicolo, dato che Rimac è anche un costruttore di auto. Questo accordo può essere considerato storico in quanto anticipa, almeno in parte, ciò che Luca De Meo, CEO del Gruppo Renault, ha recentemente auspicato: una forte sinergia tra i costruttori europei nella progettazione e costruzione di auto elettriche. Questo per competere con la Cina.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)