Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024

Isotta Fraschini dice addio al WEC 2024 per concentrarsi su nuovi progetti

Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024

Nonostante la Tipo 6 competizione n.11 sia già in viaggio verso Austin, Texas, per la sesta prova del campionato mondiale, Isotta Fraschini Milano Fabbrica Automobili ha annunciato il ritiro immediato dalla stagione 2024 del World Endurance Championship (WEC). La decisione è stata presa a causa della mancanza di condizioni favorevoli per proseguire la collaborazione con il team francese Duqueine.

Una stagione di debutto produttiva

Dopo una stagione di debutto produttiva, culminata con il traguardo della bandiera a scacchi alla leggendaria 24 Ore di Le Mans, Isotta Fraschini ha scelto di reindirizzare le proprie risorse verso la ristrutturazione del programma sportivo e l’espansione delle iniziative per vetture da pista e stradali.

Dichiarazioni di Miguel Valldecabres

“Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti nella nostra stagione di debutto,” ha dichiarato Miguel Valldecabres, Direttore motorsport e Amministratore Delegato di Isotta Fraschini. “Competere nel WEC è stato un onore e un’esperienza incredibile, con la 24 Ore di Le Mans come momento culminante. Questa decisione molto difficile non è stata presa alla leggera, ma ci permette di costruire sulle esperienze fatte, promuovendo la crescita del nostro marchio e lo sviluppo dei nostri prodotti sia nel mercato delle corse che in quello delle Hypercar. Come nuovo produttore con grandi ambizioni, non continuare nel WEC nel 2024 è una scelta strategica per preservare le nostre risorse e garantire la continuità del nostro progetto.”

Gratitudine e speranze future

Isotta Fraschini ha espresso sincera gratitudine a sponsor, piloti, partner e fan per il loro incrollabile supporto durante questa stagione inaugurale. La società ha anche ringraziato il WEC e l’Automobile Club de l’Ouest (ACO) per il loro supporto, sperando in un possibile ritorno nel prossimo futuro.

Guardando avanti

“Nonostante questa difficile battuta d’arresto, siamo entusiasti di ciò che ci riserva il futuro,” ha aggiunto Valldecabres. “Il nostro viaggio come marchio ad alte prestazioni continua e siamo ansiosi di raggiungere nuovi traguardi.”

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ferrari: storico bis a Le Mans Ferrari: storico bis a Le Mans
Auto

Ferrari: storico bis a Le Mans

Ferrari celebra un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans 2024
Ad un anno esatto dalla vittoria dello scorso Ferrari ha ottenuto un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans