IT Wallet: da domani la patente digitale sarà disponibile per tutti
Sarà possibile utilizzarla al posto del documento fisico
Terminate le tre fasi di sperimentazione, la patente digitale è pronta ad essere disponibile per tutti. A partire da domani (4 dicembre), infatti, sarà possibile attivare il portafoglio digitale (IT Wallet) sull’app IO per tutti i cittadini italiani. In questo modo, non sarà più necessario avere il documento fisico, almeno sul territorio italiano.
Come funziona
Tutti gli utenti dell’app IO potranno, a partire da domani, attivare la sezione documenti dell’applicazione, per comporre il proprio IT Wallet. Arriverà direttamente una notifica sul proprio smartphone, per avvisare l’utente della disponibilità dei documenti. A quel punto, sarà possibile includere la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea delle disabilità. Non è un obbligo, sarà il singolo cittadino se decidere di inserire o meno i documenti nel portafoglio digitale.
Se il documento è stato inserito, in caso di rinnovo verrà aggiornato automaticamente dal sistema, in modo da avere nell’applicazione sempre la versione più recente del documento. Sarà anche possibile eliminare i documenti dall’app IO, se l’utente lo desidererà, direttamente attraverso l’app o tramite il sito ioapp.it. I documenti vengono archiviati localmente nel portafoglio ed il cittadino potrà decidere quali informazioni condividere con terzi, senza tracciamento o profilazione.
L’utilizzo della patente
Se si viene fermati dalle forze dell’ordine per un controllo, sarà possibile mostrare la forma digitale della patente, al posto di quella classica fisica. Ma solamente in Italia. Se si viaggia all’estero, sarà ancora necessario mostrare la patente fisica.
Altri documenti
Patente, tessera sanitaria e carta delle disabilità saranno solo i primi documenti disponibili per la digitalizzazione, con altri servizi disponibili nel 2025, tra cui probabilmente anche la carta d’identità e la tessera elettorale.
Seguici qui