Italiani in viaggio per i ponti del 25 aprile e 1° maggio, il piano viabilità di Anas: “Stop a 564 cantieri”
Dal 25 aprile al 6 maggio sarà fermato il 56% del totale dei cantieri per limitare i disagi alla circolazione
In vista dei ponti di primavera, ovvero quelli a cavallo dei giorni festivi del 25 aprile e del 1° maggio, con tanti italiani in viaggio su strade e autostrade Anas ha previsto un piano di alleggerimento dei cantieri.
In previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete Anas, da giovedì 25 aprile a lunedì 6 maggio, rimuoverà 564 cantieri, il 56% del totale, al fine di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida.
Bollino rosso la mattina del 25 aprile e il pomeriggio di 28 aprile e 5 maggio
Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per i giorni di maggior traffico un programma di percorsi alternativi per le tratte più critiche. Durante l’intero periodo sarà aumentata la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale, con 250 risorse in strada e 230 unità nelle Sale Operative Territoriali e nella Sala Situazioni Nazionale. Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di giovedì 25 aprile e nei pomeriggi di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio.
Tra gli itinerari preferiti dai turisti, le grandi città d’arte e le località balneari, mentre a livello regionale si prevedono flussi intensi verso Lazio, Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Abruzzo.
Per i rientri verso le grandi città il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici a partire dal pomeriggio di domenica 28 aprile e domenica 5 maggio. Tra gli itinerari interessati: nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare e la A91 Roma-Fiumicino; nel milanese la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; a Torino il Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle e a Napoli la statale 163 Amalfitana.
Stop alla circolazione dei mezzi pesanti
Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa giovedì 25 aprile, domenica 28 aprile, mercoledì 1° maggio dalle 09.00 alle 22.00. Anche in vista del controesodo nella giornata di domenica 5 maggio il blocco sarà in vigore dalle 09.00 alle 22.00.
Seguici qui