Jaguar alla Mille Miglia 2015: nove modelli e diverse star per celebrare i suoi ottanta anni
Modelli prestigiosi e alcune celebrità protagoniste
Jaguar alla Mille Miglia 2015 – La Mille Miglia 2015 appare un grande museo itinerante, che si arricchisce di nove opere esclusive firmate Jaguar. Nove interpretazioni della sportività britannica pronte a vivere e far rivivere una delle maratone automobilistiche più importanti di livello mondiale.
Nove vetture del Giaguaro proposte dal team Heritage Racing, sostenute da alcuni modelli della nuova XE in occasione degli ottanta anni del marchio britannico, festeggiati in modo speciale prendendo parte alla mitica Freccia Rossa. Un anniversario che vedrà protagoniste raffinate vetture e personalità dai campi più diversi, che le condurranno da Brescia a Roma e ritorno, respirando, sentendo, correndo una delle competizioni più celebrate ed esaltanti del pianeta. Una corsa ricca di storia, fascino e paesaggi suggestivi.
Si parla di protagoniste e protagonisti che vivono la competizione, trasmettendo la propria energia galvanizzati dall’entusiasmo circostante. Una delle tre Jaguar C-type presenti alla manifestazione, ad esempio, è affidata a uno dei piloti più esperti di gare di durata: il cinque volte trionfatore alla 24 Ore di Le Mans, Derek Bell. Il veterano pilota britannico, vincitore anche in tre occasioni della 24 Ore di Daytona, debutterà alla prestigiosa corsa italiana affiancato da Adam Lindemann, noto collezionista. Le altre due C-type, invece, sono condotte dal Jaguar Vehicle Integrity Chief Engineer, Mike Cross, e dal Royal Automobile Club Motoring Committee Chairman, Ben Cusson.
Tre sono anche le vetture D-type iscritte. Quella condotta dal Jaguar Design Director, Ian Callum, è una prestigiosa versione “dal muso lungo”, contrassegnata “RSF 303”, protagonista alla 24 Ore di Le Mans del 1957 con il team Ecurie Ecosse, dove conquistò il secondo gradino del podio. Callum, già presente nella scorsa edizione della Mille Miglia, in questa occasione è affiancato da Clive Beecham, grande appassionato di autovetture storiche. Un’altra D-type vede impegnato il conosciuto esperto d’auto d’epoca Simon Kidston, mentre il noto chef James Martin e Nick English, co-fondatore del marchio di raffinata orologeria Bremont, sono l’equipaggio di una rara e pregiata Jaguar D-type “dal muso lungo”.
Il Jaguar Heritage Racing team vede presente anche una veloce MK VII, che ottenne un successo al Rally di Monte Carlo del 1956, condotta dal presentatore televisivo e viaggiatore Charley Boorman, affiancato da Giles English, altro co-fondatore di Bremont. Protagonista anche una roadster XK120, “OOF 748”, affidata alla presentatrice TV Jodie Kidd, supportata dal modello ed editorialista di GQ, David Gandy. Quindi una XK140, “TAC 743” di proprietà dell’ex pilota David Hobbs, con il duo padre e figlio Michael e Elliot Gleave. Quest’ultimo famoso cantante e autore più noto con il nome artistico Example. Un virtuale cronometro scandisce con rapidità questi attimi in vista della Mille Miglia 2015, Jaguar sembra già pronta ad assaporarne la magia.
Seguici qui