Jaguar costruisce due E-Type commemorative 50 anni dopo aver interrotto la produzione

Jaguar E-type: due modelli speciali per il 50° anniversario dalla fine della produzione

Jaguar ha svelato due modelli speciali in onore della E-Type, in occasione del cinquantesimo anniversario della fine della produzione dell’iconica auto sportiva nel 1974. Queste auto sono state realizzate per un collezionista del sud-est asiatico. Esse celebrano l’eredità della E-Type, rappresentando un vero e proprio mix di artigianato moderno e di lusso.

Queste vetture personalizzate celebrano l’eredità della E-Type

Ognuna di queste auto rappresenta un pezzo unico, caratterizzato da colori esclusivi: Signet Green e Opal Black, che rinnovano le palette originali del 1974. Nell’abitacolo spicca la presenza di sedili in pelle Bridge of Weir, cuciti a mano con un innovativo design intrecciato in nero e marrone chiaro, una novità per Jaguar Classic.

Jaguar Classic ha collaborato con il prestigioso orologiaio Deakin & Francis per arricchire queste vetture con elementi di madreperla, argento sterling e oro a 18 carati. La griglia anteriore è adornata con un badge argentato che presenta un’icona Growler in oro, mentre il volante e il pomello del cambio vantano dettagli simili realizzati con materiali pregiati.

Sotto il cofano, i modelli sono equipaggiati con un motore da 3,8 litri con iniezione elettronica e un cambio manuale a cinque marce, offrendo una combinazione di esperienza di guida tradizionale e praticità contemporanea. Innovazioni come una radio Bluetooth discreta e un parabrezza riscaldato arricchiscono ulteriormente l’esperienza di guida, mantenendo intatto il fascino retrò delle vetture.

Jaguar E-Type Commemorative

“Con la E-type Commemorative, il nostro team Classic ha mirato a perfezionare un design già quasi perfetto. Essendo i creatori originali della E-type, abbiamo un’opportunità unica di integrare con eleganza miglioramenti estetici e ingegneristici, frutto di anni di esperienza, abilità e passione. La specifica esclusiva, insieme alla collaborazione con i celebri gioiellieri Deakin & Francis, ha dato vita a un’auto che si avvicina il più possibile a un metallo prezioso su quattro ruote”, afferma Lennard Hoornik, Chief Commercial Officer.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)