Jaguar F-Pace, il primo crossover del Giaguaro svelato a Francoforte 2015 [FOTO]
Ha un peso di 1.665 kg
Dopo le tante foto spia e le anticipazioni ufficiali finalmente la Jaguar F-Pace, in versione di produzione, si mostra al Salone di Francoforte 2015 in tutta la sua completezza, rivelandoci forme e caratteristiche del primo crossover della gamma della Casa britannica.
Presentata come un SUV ad alto tasso d’eleganza e sportività, la Jaguar F-Pace è sostanzialmente l’evoluzione della C-X17 Concept, come raccontano le linee del design esterno che però si sono un po’ attenuate rispetto all’audacia perseverata dallo stile del prototipo. La F-Pace è costruita sulla stessa piattaforma in alluminio che fa da base alle berline XE e XF. Con un lunghezza che misura 4.731 mm e un passo generoso di 2.874 mm, il crossover di Jaguar promette anche tanto comfort e abitabilità, considerando anche il bagagliaio da 650 litri di capacità di carico. Per quanto riguarda il peso, la F-Pace ferma la bilancia a 1.665 kg.
Al suo interno cinque persone viaggiano in grande comodità anche grazie al tanto spazio sia sopra la testa che per le ginocchia di cui beneficia chi siede sui sedili posteriori. Notevole è la dotazione tecnologica della F-Pace dove troviamo il sistema di infotainment alimentato da un processore quad-core e con SSD, con display touchscreen da 10,2 pollici. Grazie all’hotspot Wi-Fi è possibile connettere fino a 8 dispositivi contemporaneamente, mentre le funzionalità del navigatore satellitare vengono visualizzate in un secondo display da 12,3 pollici che vanta anche il 3D.
Passando ai motori, la gamma offre diverse opzioni. Sul versante benzina troviamo il 2.0 litri da 240 CV con trazione posteriore e cambio automatico ed il più potente 3.0 litri da 340 e 380 CV con trazione integrale e cambio automatico. Per quanto riguarda i diesel si può scegliere tra il 2.0 litri da 180 CV con trazione posteriore (o integrale) e cambio manuale o con trazione integrale e cambio automatico, ed il 3.0 litri da 300 CV con trazione integrale e trasmissione automatica. La versione più potente della gamma, ovvero la F-Pace 3.o litri da 380 CV, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, con la velocità massima pari a 250 km/h (autolimitata).
Tra le altre dotazioni del crossover Jaguar troviamo i proiettori a LED, i cerchi in lega da 22 pollici e il sistema Jaguar Active Key integrato in un braccialetto impermeabile da indossare. Al momento del lancio la Jaguar F-Pace sarà disponibile in sei diversi livelli di allestimento: Pure, Prestige, Portfolio, R-Sport, S e First Edition.
Seguici qui