Jaguar F-Pace: inquadrata ancora la “family sports car” britannica [FOTO SPIA]
Si intravede il frontale
Jaguar F-Pace – Iniziano a trapelare maggiori dettagli sullo stile, anche se il design resta coperto dalla veste camouflage. La Jaguar F-Pace è stata di nuovo sorpresa sul tracciato del Nürburgring, ancora protagonista di una sessione di prova in vista del debutto sui mercati che dovrebbe avvenire nel 2016.
Dopo le nevi svedesi, il duro asfalto dell’Inferno Verde rappresenta una costante verifica per mettere a punto meccanica e doti stradali, ma nell’occasione è la maggior definizione dello stile a catturare l’attenzione. Rispetto ai prototipi notati in precedenza, quello fotografato nell’occasione è caratterizzato da un frontale più definito. Si notano nello specifico non solo l’ampia griglia centrale, dove troverebbe posto il marchio del Giaguaro, ma anche le aperture laterali e un’altra più schiacciata in basso, sotto la targa.
Le forme appaiono ampie e muscolose, si intravedono i gruppi ottici anteriori e posteriori ancora parzialmente celati e dal design filante, mentre il cofano sembra scolpito, così come caratteristica è l’impostazione del posteriore, sormontato da uno spoiler pronunciato che si distende sul lunotto dal tetto filante. Secondo le indiscrezioni, la zona interna sarebbe rivestita da materiali curati, garantendo allo stesso tempo alta versatilità e ampio spazio. Si parla di varianti a quattro e cinque posti.
Riportando quanto indicato da Andy Goss, il Global Sales Director di Jaguar e Land Rover, questa “family sports car”, come è stata definita dal marchio, sarà “la sports car pratica definitiva.” Una vettura caratterizzata da un design esterno sportivo, in grado di esternare come ha sottolineato la casa britannica: “moltissima praticità e spaziosi interni lussuosi.”
L’auto sarebbe stata sviluppata su piattaforma iQ, usata anche per la berlina XE. Telaio che contribuirebbe a contenerne il peso e con la berlina potrebbe condividere pure i propulsori, anche se continuano ad essere solo indiscrezioni al momento. Sotto il cofano, dunque, potrebbero esserci delle unità Ingenium, ma si parla anche di motori quattro cilindri e di un V6 3.0 litri sovralimentato, che potrebbe offrire 340 cavalli (253,5 kW) e 450 Nm di coppia.
Seguici qui