Jaguar F-Pace PHEV: ecco come è andato il test dell’alce [VIDEO]
Il SUV ibrido plug-in è stato sottoposto anche alla prova di slalom
Gli esperti di Km77 sono ritornati su YouTube con un nuovo video in cui questa volta è protagonista lo Jaguar F-Pace PHEV nel test dell’alce. In particolare, abbiamo di fronte la versione con gruppo propulsore ibrido plug-in da 2 litri da 404 CV con trazione integrale e cambio automatico, oltre ad avere degli pneumatici Pirelli P Zero LR 255/50 R20 109W.
L’F-Pace P400e AWD in questione combina un motore turbo a quattro cilindri da 2 litri della gamma Ingenium con un cambio automatico a 8 marce, una batteria da 17,1 kWh e un powertrain elettrico. Riesce a percorrere fino a 53 km in modalità 100% elettrica e senza produrre emissioni e inoltre impiega soli 5,3 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
Il test è stato completato positivamente a 71 km/h
Con il suo peso di 2189 kg, lo Jaguar F-Pace P400e AWD non è particolarmente agile nel test dell’alce.
Il collaudatore spiega che il model year 2021 non è agile e diretto come la versione pre-restyling, che proponeva una sensazione di guida più sportiva. Tuttavia, il cambio risulta più comodo mentre la qualità di guida è migliore.
Il modello pre-restyling ha superato il moose test a 74 km/h mentre lo Jaguar F-Pace P400e AWD lo ha completato con successo a 71 km/h. Infine, Km77 ha testato il SUV ibrido plug-in nella prova di slalom, che è stata completata in 24,3 secondi.
Seguici qui