Jaguar F-Pace: tecnologia abbracciata alla passione [VIDEO]

In evidenza l'Activity Key

Jaguar F-Pace – In un nuovo video dedicato al SUV del Giaguaro, è posto sotto la lente d'ingrandimento un aspetto di natura funzionale
Jaguar F-Pace: tecnologia abbracciata alla passione [VIDEO]

Un braccialetto in gomma che ti libera dalla preoccupazione di poter perdere la chiave mentre si fa attività fisica, ad esempio, è il semplice concetto dell’Activity Key legato al nuovo Jaguar F-Pace.

Un video diffuso dalla casa britannica mette in evidenza l’utilità di uno strumento del genere. Uno dei dispositivi opzionali sviluppato per il nuovo mezzo di Jaguar, che consente di riaprire la vettura avvicinando l’oggetto dotato di transponder al logo della vettura, mentre la chiave dell’auto disattivata resta all’interno dell’auto. In ogni modo, da quanto emerso, la vettura non può essere riaperta e tantomeno avviata senza avvicinare il braccialetto per riabilitare la chiave.

Il nuovo F-Pace è disponibile con trazione posteriore o dotato di un sofisticato sistema integrale AWD. La gamma include le versioni Pure, Prestige, Portfolio, R-Sport, S e First Edition. Sul mercato italiano, secondo le informazioni segnalate, è proposto da una cifra di 44.625,00 Euro (prezzo chiavi in mano), partendo da un modello Pure equipaggiato con un motore diesel 2.0 litri da 180 cavalli, trazione posteriore e cambio manuale. Sotto il cofano sono presenti poi anche un voluminoso motore diesel V6 bi-turbo di 3.0 litri da 300 cavalli; mentre il propulsore a benzina, un altro 3.0 litri V6, è presente nelle specifiche da 340 o 380 cavalli, indirizzati agli esemplari S e First Edition.

Il veicolo, secondo le indicazioni, può essere impreziosito tramite diversi dispositivi. Ad esempio: un controllo elettronico degli ammortizzatori; un Adaptive Dynamics che si occupa della dinamica di marcia valutando stile di guida e condizioni stradali, captando sino a 500 volte al secondo i movimenti dello sterzo e della vettura; un Adaptive Surface Response che in base alle differenti superfici supporta trazione e frenata e un sistema All Surface Progress Control (ASPC), in sintesi “un cruise control per le basse velocità”.

Sviluppato sulla stessa architettura in alluminio di XE e XF, il nuovo Jaguar F-Pace si estende per 4.731 millimetri, il passo ammonta a 2.874 mm a beneficio dello spazio interno con un bagagliaio da 650 litri di carico base, mentre il peso a secco risulta di 1.665 kg, da quanto indicato. Il design esterno appare muscoloso ma anche filante, oltre ad essere vivacizzato da accenni di sportività modellati con eleganza. Gli interni, assemblati e rivestiti con materiali di pregio, presentano due schermi da 10,2 e 12,3 pollici e hotspot Wi-fi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Accessori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)