Jaguar F-Type, la nuova generazione potrebbe essere anche 100% elettrica

Futuro green per la F-Type?

La futura generazione della Jaguar F-Type, secondo alcune indiscrezioni provenienti dalla stampa britannica, potrebbe proporre nella sua gamma anche una versione alimentata elettricamente.
Jaguar F-Type, la nuova generazione potrebbe essere anche 100% elettrica

Jaguar è ​​ufficialmente entrata nel mercato dei veicoli elettrici con il lancio della I-Pace. Molto probabile che nell’immediato futuro la gamma dei modelli a zero emissioni del Giaguaro possa allargarsi. Stando alle indiscrezioni che arrivano dalla stampa britannica, una delle principali indiziate per ampliare la famiglia delle elettriche è la nuova generazione della F-Type.

Jaguar F-Type: versione a zero emissioni all’orizzonte

Secondo quanto riportato dal magazine inglese Autocar, Jaguar starebbe valutando la possibilità di produrre una versione totalmente elettrica della F-Type di prossima generazione, che però potrebbe ancora essere molto lontana dal suo approdo sul mercato. Anche se la sportiva del marchio britannico è già in commercio da sei anni, la nuova generazione della F-Type non dovrebbe arrivare prima di un paio d’anni. Ad Autocar il capo del design di Jaguar, Ian Callum, ha dichiarato che “essendo la F-Type un’auto specifica, essa avrà un ciclo di vita più lungo rispetto ai modelli tradizionali”. In ogni caso, ha assicurato Callum, la “F-Type avrà un futuro”.

Jaguar F-Type: forse col motore V8 biturbo di BMW

Ed è proprio per cercare di capire come sarà il futuro della sportiva di Jaguar che si rincorrono rumors e voci. Qualche settimana fa, sempre dalla stampa inglese, è emersa la possibilità che Jaguar Land Rover e BMW siglino una collaborazione che possa portare a sostituire il celebre motore V8 sovralimentato da 5.0 litri con il V8 biturbo da 4.4 litri dell’Elica. Il propulsore di BMW potrebbe trovar posto propria sulla nuova F-Type, oltre che su altri modelli del Gruppo Jaguar Land Rover, come le future Jaguar XJ, Range Rover e Range Rover Sport. Del resto non sarebbe la prima volta: la seconda generazione della Range Rover montava un diesel sei cilindri di BMW, mentre il modello di terza generazione fino al 2006 propose un motore V8 4.4 litri sviluppato dal costruttore bavarese.

Jaguar F-Type: l’elettrica come alternativa alla Tesla Roadster

Quando arriverà la nuova Jaguar F-Type non accantonerà le motorizzazioni a combustione termica. Probabile che la gamma del nuovo modello proponga i motori quattro cilindri Ingenium di Jaguar Land Rover, con l’eventuale motore V8 biturbo di BMW che potrebbe equipaggiare la versione top di gamma del modello. A queste si dovrebbe aggiungere la F-Type 100% elettrica che potrebbe offrire a Jaguar una vettura perfetta per sfidare la nuova Tesla Roadster in arrivo, così come la I-Pace fa con la Tesla Model X.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)