Jaguar F-TYPE, trazione integrale e cambio manuale le grandi novità al Salone di Los Angeles 2014

La gamma sale da 6 a 14 versioni

La nuova Jaguar F-TYPE 340 CV Coupé e Convertibile hanno un motore V6 sovralimentato a trazione posteriore e cambio manuale, mentre la F-TYPE R Coupé e Convertibile AWD monterà un motore V8 sovralimentato.
Jaguar F-TYPE, trazione integrale e cambio manuale le grandi novità al Salone di Los Angeles 2014

Jaguar F-TYPE – Nel 2015 la Jaguar F-TYPE stabilirà nuovi standard per quanto concerne il coinvolgimento e le dinamiche di guida, con l’aggiunta della trazione integrale intelligente (AWD), del cambio manuale a sei marce e dell’Electric Power Assisted Steering (EPAS), di serie su tutta la gamma.

“La F-TYPE Coupé e Convertibile rappresentano già tutto quello che ci si aspettava da una sportiva Jaguar: design seducente, prestazioni eccezionali e agilità sorprendente. L’aggiunta della trazione integrale e del cambio manuale, disponibili come optional, consentirà di migliorare ulteriormente le capacità dinamiche della F-TYPE per gratificare ancora di più il guidatore, rendendo la vettura sempre più desiderabile per gli amanti delle auto sportive di tutto il mondo”, ha detto Phil Popham, Jaguar Land Rover Group Marketing Director.

I modelli F-TYPE Coupé e Convertibile offrono ora una guida ancora più gratificante ed intuitiva, anche grazie alle 14 versioni della sua gamma e le più recenti tecnologie telaistiche e meccaniche che aumentano il senso di connessione fra auto e guidatore, e che consentono alla F-TYPE di offrire una gamma ancora più ampia di capacità dinamiche.

La nuova Jaguar F-TYPE 340 CV Coupé e Convertibile hanno un motore V6 sovralimentato a trazione posteriore e cambio manuale, mentre la F-TYPE R Coupé e Convertibile AWD un motore V8 sovralimentato, capace di erogare 550 CV, e cambio Quickshift a otto velocità. Il passaggio dei 680 Nm del V8 alla strada, che avviene attraverso tutte e quattro le ruote, aiuta i modelli R ad accelerare da zero a 100 km/h in 4,1 secondi e a raggiungere una velocità massima di 300 km/h. L’integrazione dell’AWD non ha pesato sul design della Jaguar F-TYPE.

La trazione AWD dispone dell’Intelligent Driveline Dynamics (IDD), un sistema di controllo per sfruttare al massimo i benefici della trazione integrale, che invia il 100 per cento della coppia motore alle ruote posteriori nelle normali condizioni di guida, mantenendo la maneggevolezza della trazione posteriore della F-TYPE e riducendo inoltre le perdite parassite nella trasmissione. Un altro vantaggio dell’AWD è la possibilità di variare la ripartizione della coppia anteriore/posteriore per ridurre il sovrasterzo nelle curve veloci attraverso uno smorzamento dell’imbardata. Inoltre avrà una maggiore interazione con il nuovo sistema EPAS, il servosterzo elettrico ad assistenza variabile (Electric power assisted stearing), che attraverso il suo motore elettrico fornisce alimentazione solo quando necessario, permettendo così un minor consumo di carburante e riduzione delle emissioni di CO2 fino a 4g/km nel ciclo combinato. E’ inoltre disponibile la funzione Torque Vectoring by Braking (TVbB), su tutti i modelli, che aiuta, tra l’altro, a stabilizzare l’auto e a ridurre al minimo l’uso dello sterzo durante alcune manovre come, ad esempio, i cambi di corsia in caso di emergenza.

La nuova Jaguar F-TYPE R Convertibile, disponibile nelle versioni RWD e AWD, sostituisce la F-TYPE V8 S da 495 CV a trazione posteriore e monta un propulsore 5,0 litri V8 Jaguar, capace di sviluppare 550 CV e 680 Nm; inoltre è dotata di iniezione diretta e di un compressore volumetrico twin vortex, che offre una risposta immediata alla richiesta di potenza da parte del guidatore. I miglioramenti non hanno riguardato solamente il telaio e la trasmissione. Il quadro strumenti presenta nuovi quadranti e nuovi indicatori. Anche il sistema di infotainment è stato aggiornato soprattutto l’elaborazione del percorso del sistema di navigazione che oggi è molto più veloce rispetto a prima e dove per la prima volta è disponibile una mappatura basata su scheda SD.

Per i clienti che desiderino rendere ancora più esclusivo il look della loro F-TYPE è disponibile come optional lo Sport Design Pack, composto dallo splitter, dal sottoporta e, per la Coupé, da uno spoiler posteriore fisso, tutte caratteristiche che migliorano lo stile in modo discreto senza compromettere la purezza della linea, un elemento distintivo della F-TYPE nel segmento delle auto sportive.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)