Jaguar I-Pace: a Ginevra l’asso nella manica del Giaguaro nella battaglia green [FOTO LIVE]

Dotata di due motori elettrici da 400 CV

Jaguar I-Pace - La Jaguar I-Pace in versione di produzione fa il suo debutto alla manifestazione di Ginevra dove mette in mostra un design pressoché identico al concept e caratteristiche tecniche importanti. Ha un powertrain elettrico da 400 CV che garantisce 480 km d'autonomia. Sarà venduta in Italia a partire da 79.790 euro.

Il Salone di Ginevra 2018 fa da palcoscenico per il battesimo di una nuova protagonista nel segmento delle auto elettriche: la Jaguar I-Pace. Alcuni giorni fa la Casa britannica ha alzato il velo sul suo nuovo crossover ad alimentazione 100% elettrica nella versione di produzione.

Quella che vediamo in queste foto live scattate alla kermesse svizzera è dunque la versione di serie che, come si nota sin dal primo sguardo, è rimasta piuttosto fedele all’estetica del concept che Jaguar aveva presentato qualche tempo fa dando inizio al progetto del suo primo crossover a zero emissioni. In una nicchia di mercato che appare destinata inevitabilmente a farsi sempre più affollata, quella delle auto elettriche, Jaguar scende in campo con un crossover che ad un’inedita tecnologia propulsiva per il marchio combina la tradizionale eleganza e vocazione sportiva della Casa inglese.

La Jaguar I-Pace vanta un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,29, e alle linee moderne che avevamo avuto modo di apprezzare con la versione concept aggiunge un abitabilità elevata grazie ai 2,99 metri di misura del passo. Altrettanto spazioso è anche il bagagliaio del nuovo crossover elettrico che offre una capacità di carico compresa tra 656 e 1.453 litri.

Per far muovere la I-Pace Jaguar ha optato per un powertrain elettrico composto da due motori che insieme erogano 400 CV di potenza e 696 Nm di coppia massima, affiancati da un cambio monomarcia con differenziale. Elettrica si ma anche veloce con uno 0-100 km/h in 4,8 secondi, mentre l’autonomia dichiarata è di 480 chilometri (ciclo WLTP). I tempi di ricarica della I-Pace vanno dai tre quarti d’ora (per l’80% dell’energia) con il sistema di ricarica da 100 kW alle 10 ore con il wall box domestico.

Jaguar proporrà la I-Pace negli allestimenti S, SE, HSE e nell’edizione limitata di lancio First Edition. Il prezzo base per il mercato italiano è fissato a 79.790 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)