Jaguar J-Pace, il nuovo crossover britannico è sempre più vicino
Dovrebbe arrivare nel 2019
Jaguar J-Pace – Cominciano a emergere nuovi dettagli relativi ala futura Jaguar J-Pace. Progettata per inserirsi al di sopra della F-Pace, la Jaguar J-Pace sarà un grande crossover che entrerà in competizione con la BMW X7 e la Mercedes GLS.
Cosa sarebbe una Range Rover qualora fosse Ian Callum, e non Gerry McGovern, a progettarla? Lo scopriremo in un futuro non troppo lontano. Mentre nulla è ancora ufficiale, il sito Automobilemag.com ha detto che la futura Jaguar J-Pace sarà basata probabilmente sul nuovo facelift della Range Rover e dovrebbe essere introdotta nel 2019. Nonostante condivida la propria piattaforma in alluminio con l’iconica fuoristrada, chiamata D7, la Jaguar J-Pace sarà caratterizzata da uno stile unico sia dentro che fuori e possiamo anche aspettarci delle varianti a passo breve e a passo lungo, proprio come per la Range Rover. Secondo un recente rapporto, la Jaguar starebbe, quindi, valutando due nuovi crossover, tra cui l’entry-level e-Pace e proprio questa più grande J-Pace, che scavalcherà, come detto, la F-Pace. Il marchio britannico potrebbe offrire anche una XE R ad alte prestazioni con un motore V8 da 5.0 litri sovralimentato, capace di sviluppare tra i 485 e i 510 CV (361-380 kW).
Le motorizzazioni della futura Jaguar J-Pace rimangono, per ora, non confermate, ma sempre il sito Automobilemag.com ha detto che ci dovremo aspettare una serie di propulsori V6 e V8, così come una variante plug-in ibrida. Ci dovrebbe essere anche un paio di modelli ad alte prestazioni, che indosseranno i moniker RS e SVR.
Seguici qui
Il sinonimo di alta qualità risulta inconfondibile. Eleganza, prestazioni e sicurezza sono il miglior biglietto da visita che una casa automobilistica può avere. Ovviamente tutto ha il suo prezzo.