Jaguar: una tecnologia per risvegliare i guidatori al volante [VIDEO]
È di serie su tutta la gamma della casa britannica
La stanchezza in auto, ed i conseguenti possibili colpi di sonno, è una delle cause di numerosi incidenti. Jaguar propone una tecnologia per avvertire il conducente dei segnali di sonnolenza, in modo da incoraggiarlo a fare una pausa: è il Driver Condition Monitor. È disponibile di serie su tutte le vetture della gamma del marchio britannico.
“Le statistiche riguardanti i colpi di sonno sono scioccanti. L’unica vera cura per la stanchezza è il riposo – le parole di Edmund King, direttore di AA Charitable Trust – Se i guidatori si sentono affaticati o vengono avvisati di una potenziale stanchezza dalla propria auto, devono fermarsi nel luogo più sicuro possibile, bere caffè o bevande contenenti caffeina e fare un pisolino”.
Come funziona il Jaguar Driver Condition Monitor
Il sistema riceve e analizza migliaia di input, alcuni dei quali vengono misurati ogni millesimo di secondo, tra cui quelli provenienti dall’Electronic Power Assisted Steering, dai pedali e dal complessivo andamento della guida. Alcuni algoritmi analizzano tutti questi dati per determinare con precisione se il conducente è in una condizione di affaticamento.
Se il guidatore inizia a mostrare segni si sonnolenza, lo allerta al fine di incoraggiarlo ad effettuare una pausa di viaggio. Ad esempio, sul quadro strumenti della Jaguar E-Pace viene visualizzata l’icona di una tazza di caffè a cui, al bisogno, viene associato un avvertimento sonoro.
Seguici qui