Jaguar TCS Racing si trasferisce in una nuova sede in vista della stagione 2024 di Formula E
Il nuovo technical headquarter si trova a Kidlington
Mentre la nuova stagione dell’ABB FIA Formula E World Championship si avvicina, Jaguar TCS Racing si posiziona all’avanguardia inaugurando il suo nuovo technical headquarter a Kidlington, Oxfordshire. Questa mossa rappresenta non solo un avanzamento logistico ma anche un salto qualitativo nel contesto delle competizioni per veicoli elettrici.
La scelta della Fortescue WAE come sede del nuovo quartier generale è un passo strategico significativo. La struttura, dotata di un HV Lab per l’assemblaggio di componenti critici come MGU e invertitori, e aree dedicate come l’officina e la sala di sub-assemblaggio, è il cuore dell’innovazione dove verranno progettati e sviluppati i gruppi propulsori delle monoposto Jaguar 100% elettriche.
Simulatore di Guida: Preparazione al Top
Il simulatore di guida, pezzo forte della nuova sede, permetterà ai piloti Mitch Evans e Nick Cassidy di affinare le loro abilità su circuiti virtuali. Questo strumento è molto importante per l’addestramento e la strategia di gara, in particolare per affrontare le nuove sfide come l’E-Prix di Tokyo e l’E-Prix di Monaco.
Fondamentale sarà anche la sala operativa da remoto, da cui gli ingegneri di Jaguar TCS Racing gestiranno le strategie di pista in tempo reale, un elemento chiave per il successo nel dinamico e tecnologicamente avanzato ambiente della Formula E.
In Formula E, ogni dettaglio è cruciale. Il team di FE sfrutta questo ambiente per testare e sviluppare tecnologie all’avanguardia, puntando a massimizzare le vittorie e contemporaneamente avanzare nella tecnologia dei propulsori elettrici e del software.
Reimagine: La Visione Jaguar di Lusso Moderno
Il trasferimento a Kidlington si allinea con la strategia Reimagine di Jaguar, che mira a trasformare il marchio in un’icona di lusso elettrico entro il 2025. Questo passaggio enfatizza l’importanza del trasferimento tecnologico dalla pista alla strada, fondamentale per l’evoluzione dei futuri veicoli della casa automobilistica britannica.
L’evento inaugurale, condotto da James Barclay e Judith Judson, ha messo in luce l’impegno di Jaguar TCS Racing nell’innovazione e nella performance, celebrando le nuove strutture e le tecnologie avanzate che equipaggeranno le vetture per il campionato.
Con l’avvio della stagione 2024 a Città del Messico, il team si pone come un protagonista chiave, pronto a sfruttare al meglio la sua nuova struttura per raggiungere nuovi traguardi e successi.
Seguici qui