Jaguar Type 00: la nuova GT elettrica avvistata al Nurburgring [FOTO SPIA]
Il prototipo perde un po' di camouflage sul frontale
La Jaguar Type 00, futura Gran Turismo elettrica della Casa britannica anticipata in versione concept poco meno di un anno fa, torna sotto la luce dei riflettori con una serie di nuove foto spia che hanno immortalato il prototipo durante i collaudi sul circuito del Nurburgring, in Germania.
Mentre il concept della Type 00 si è presentato come veicolo a due porte, il modello di serie della nuova Jaguar a batteria sarà una Gran Turismo a quattro porte con un cofano anteriore molto lungo, come del resto lo è anche sul concept. Con il lancio della Type 00, il cui arrivo è atteso nel 2027, Jaguar non solo dirà addio al motore termico, ma anche a volumi maggiori, riposizionandosi come marchio di lusso elettrico, dunque inevitabilmente di nicchia, come affermato dal CEO del marchio britannico Rawdon Glover.
La Type 00, che sarà l’emblema di questo nuovo capitolo della storia di Jaguar, avrà un design tanto minimal quanto audace rispetto alla tradizione del brand inglese, abbinato a proporzioni inedite per un veicolo lungo oltre 5 metri, con un cofano insolitamente lungo per un’elettrica e un frontale completamente inedito, nel quale si vedono per la prima volta delle prese d’aria attive. Novità radicali ci saranno anche negli interni della nuova GT elettrica con un numero limitato di schermi e nuovi materiali per rivestimenti e componenti dell’abitacolo.
Potenza ai massimi storici e fino a 800 km d’autonomia
Per quanto riguarda la caratteristiche tecniche e il powertrain si sa ancora poco, con la nuova elettrica del marchio che, come anticipato da Glover, sarà la Jaguar più potente che sia mai stata costruita. La vettura dovrebbe garantire un’autonomia massima intorno agli 800 chilometri e disporre di ricarica ultra-rapida per recuperare oltre 300 km in 15 minuti. La Type 00 sarà il primo di tre nuovi modelli elettrici che arriveranno entro il 2030, concretizzando il nuovo corso “solo elettrico” di Jaguar, con la graduale uscita di scena di tutti i modelli che compongono la gamma del marchio inglese.
Seguici qui