Jaguar XE: confermata l’espansione della gamma
Si baseranno tutte sulla piattaforma iQ
Jaguar XE – Il direttore del programma della Jaguar XE, Nick Miller, ha rivelato i piani della casa britannica per realizzare una versione coupé e wagon della XE, e la possibilità di lanciare un AWD e una versione potenziata con motore V8.
Il direttore del design Jaguar, Ian Callum, ha pensato un’intera famiglia di veicoli basati sulla nuova Jaguar XE nella speranza che la gamma si possa espandere al di là dalla berlina originale. Infatti, Callum ha fatto alcuni cenni circa le prospettive di uscire con delle versioni convertibili e a passo lungo. Inoltre avrebbe risposto “si può fare” a chi gli ha chiesto se in futuro si potesse realizzare una potenziale XE Cabrio, mentre ha fatto capire che non dovrebbe essere presa in considerazione l’idea della coupé quattro porte, ammettendo anche che c’è una grande differenza tra il semplice progettare un’auto e lo sviluppo di un valido piano di business globale per poi metterla in produzione.
Come ci si aspetterebbe tutte queste versioni supplementari ricalcheranno la stessa piattaforma iQ utilizzata dalla berlina di serie XE, una piattaforma che sarà anche alla base di una versione di serie della concept C-X17, probabilmente in uscita l’anno prossimo o nel 2016.
Callum è d’accordo con l’affermazione di Jaguar secondo la quale sarebbe folle non fare di più della “semplice” berlina XE dopo aver investito 1,5 miliardi di sterline nello sviluppo della sua architettura iQ. Nel mese di settembre, infatti, Nick Miller aveva detto che lo stabilimento di produzione della XE, a Solihull nel Regno Unito, era stato “attrezzato per essere più flessibile”.
Nelle loro attuali generazioni le rivali tedesche della Jaguar XE, Audi A4, Audi A5, BMW Serie 4, BMW Serie 3, Mercedes Classe C, sono sia disponibili o saranno disponibili a livello globale in quattro tipologie di versioni: berlina, station wagon, coupé e cabriolet, e ciascuna avrà anche un SUV di medie dimensioni.
Seguici qui